:

Dove si produce il miglior caciocavallo?

Demian Silvestri
Demian Silvestri
2025-08-21 07:14:05
Numero di risposte : 10
0
Il Caseificio Di Pasquo è un’azienda specializzata nella produzione di latticini e formaggi italiani realizzati secondo le tecniche casearie della tradizione alto molisana. Una menzione d’onore va al nostro prodotto di punta: il caciocavallo, a cui abbiamo dedicato un’intera linea produttiva. Disponibili in diverse stagionature e aromi, i caciocavalli Di Pasquo trovano il posto giusto su qualsiasi tavola. Puoi scegliere tra caciocavalli freschi, consigliati per preparare il celebre caciocavallo impiccato, stagionati in grotta, aromatizzati al tartufo o affumicati, ideali per degustazioni e aperitivi. Il nostro assortimento di formaggi a pasta filata è prodotto con latte vaccino dei migliori allevamenti italiani. La profonda conoscenza delle tecniche produttive e l’amore per il nostro lavoro ci consentono di trasformare una materia prima vitale come il latte in specialità gastronomiche di qualità e dal sapore inconfondibile. Molti dei prodotti Di Pasquo vengono realizzati a mano, nel rispetto di un’arte radicata nella nostra terra e nelle nostre origini, per poi essere marchiati a fuoco a garanzia di qualità e provenienza.
Joseph Ferraro
Joseph Ferraro
2025-08-13 02:51:04
Numero di risposte : 15
0
Il Caciocavallo Silano DOP ottiene il primo posto nella sezione Oro. La menzione speciale per il Caciocavallo Silano DOP, che ottiene il primo posto nella sezione Oro. Caseificio Artigiana, azienda casearia con sede a Putignano, opera da 20 anni sul territorio e produce e distribuisce una vasta gamma di prodotti in Italia e nel mondo. Dalla Puglia, ogni giorno vengono prodotti e distribuiti formaggi creati secondo le antiche tradizioni casearie pugliesi e con il migliore latte della Murgia barese, in tutto il territorio nazionale e internazionale. I prodotti di Caseificio Artigiana sono tra i più premiati. L’idea di Francesco D’Ambruoso, fondatore dell’azienda, è di creare latticini e formaggi pugliesi con ingredienti e artigianalità strettamente legati al territorio. Prodotti semplici, genuini, dove la bravura dei casari esalta la materia prima di alta qualità: Latte 100% della Puglia.
Romeo Giuliani
Romeo Giuliani
2025-07-31 22:31:53
Numero di risposte : 22
0
Sul Gargano è molto apprezzato il “Caciocavallo Podolico“, quella particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle vacche di razza podolica. Relativamente al latticinj vaccini del Gargano , essi sono i migliori della Provincia I caciocavalli sono eccellenti ; ma quelli di Arignano sono di un gusto singolare . Egli è provato dalla Fisica , che la qualità dell ‘ erbe influisce assai sulla qualità del latte . Posta una tale veri à provata ancora da innumerevoli fatti rap / portati dal più grande de Botanici , pare , che la squisitezza de ‘ caciocavalli di Arignano ascriver si dovesse agli ottimi pascoli ; nascendo nel territorio di questa Terra il serpillo , il timo , il folio montano , la melissa , e molte altre erbe salutari , nutritive , e preziose pel bestiame . Oltre al “Caciocavallo Podolico” si produce una varietà chiamata “Caciocavallo Garganico”, con latte proveniente da razze bovine incrociate, ma dalle caratteristiche molto simili alla variante prodotta esclusivamente con latte di vacche Podoliche.
Elsa Parisi
Elsa Parisi
2025-07-31 21:37:28
Numero di risposte : 29
0
Il nostro formaggio di punta, simbolo del Molise, è stato selezionato tra i 33 migliori formaggi cento per cento italiani, in gara tra i tre della categoria “pasta filata stagionata”. Un premio dedicato a Rosetta e a tutta la famiglia allargata del Caseificio: allevatori, addetti alla produzione, collaboratori. Un premio per un formaggio che rappresenta l’identità enogastronomica del Molise.