:

Che sapore ha il Bitto?

Tosca Costantini
Tosca Costantini
2025-08-02 11:34:41
Numero di risposte : 22
0
Il sapore è dolce, salato e amaro. È delicato nel formaggio giovane, diviene più intenso con il procedere della maturazione e per l’eventuale presenza di latte caprino che porta a una sensazione trigeminale di piccantezza. Odore e aroma lattico cotto- burro fuso; vegetale – fieno fermentato; animale- brodo carne; struttura untuosa, gommosa, solubile e granulosa se stagionato. La persistenza gusto olfattiva è alta. Con l’invecchiamento la pasta diviene più compatta, friabile e fondente al palato e di colore giallo-dorato, con la stagionatura l’occhiatura talvolta si riempie di un umore denso e molto saporito.
Filippo Fabbri
Filippo Fabbri
2025-08-02 06:08:23
Numero di risposte : 14
0
Il sapore è più forte ed aromatico con l'invecchiamento. Il Bitto DOP possiede una notevole attitudine alla conservazione: la maturazione può essere sino a dieci anni. Fresco è un ottimo formaggio da tavola servito con frutta secca. Può essere utilizzato anche in numerosi piatti tipici della cucina Valtellinese come i pizzoccheri e la polenta taragna. Ha una forma cilindrica, una crosta di colore giallo e una pasta compatta che, a seconda della stagionatura, può variare dal bianco al giallo paglierino.