Come si prepara la panna cotta al caffè?

Ettore Fontana
2025-07-11 17:33:04
Numero di risposte
: 8
Per preparare la panna cotta al caffè iniziate preparando il caffè con la moka. Versate la panna in un tegame e aggiungete il caffè. Unite lo zucchero e l’estratto di vaniglia; portate a sfiorare il bollore, mescolando spesso.
Scolate la gelatina ormai morbida ed unitela al composto di panna caldo fuori dal fuoco. Mescolate con un cucchiaio sino a farla sciogliere completamente. Versate il composto ottenuto in 6 stampini della capienza di circa 125 ml.
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Al momento di servirle preparate la salsa d'accompagnamento. Tritate il cioccolato finemente e versate il caffè in un pentolino e scaldatelo. Aggiungete poi il cioccolato fondente e mescolate sino ad ottenere una salsa fluida.
Sformate la panna cotta immergendo gli stampini in acqua calda per pochi secondi, quindi capovolgete su un piattino da portata. Decorate con la salsa al caffè e servite subito.

Mercedes Vitali
2025-07-03 13:09:54
Numero di risposte
: 10
Per prima cosa metti in ammollo in acqua molto fredda la gelatina alimentare per almeno 10 minuti per farla reidratare.
In un pentolino metti la panna assieme allo zucchero e al caffè, mescola e porta a sfiorare il bollore.
Spegni il fuoco, aggiungi la gelatina scolata e ben strizzata e falla sciogliere nel liquido caldo.
Trasferisci il composto in 6 bicchierini, ognuno dei quali riempirai con 120 g di panna cotta e mettili in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.
Spremi sopra le tue panne cotte un ciuffo di panna montata e impreziosiscila con una decorazione di cioccolato.

Assunta Martino
2025-06-25 02:06:57
Numero di risposte
: 14
La panna cotta al caffè è una variante della ricetta classica arricchita con caffè espresso o solubile.
Il procedimento è molto semplice e veloce, in questo caso non abbiamo bisogno di preparare il caramello ma possiamo guarnirla a piacere.
Vi basteranno 5 minuti per realizzarla ma dovrete attendere con pazienza che si stabilizzi in frigorifero quindi potete tranquillamente prepararla il giorno prima.
Per la panna cotta al caffè servono 500 g panna fresca da montare, 90 g zucchero semolato, mezzo baccello di vaniglia, 6 g gelatina in fogli e 15 g caffè solubile.
La panna cotta si conserva tranquillamente per 3 giorni in frigorifero e per un mese in congelatore.

Sabino Greco
2025-06-16 02:58:09
Numero di risposte
: 10
Preparate una macchinetta di caffè grande.
Fate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti.
In una casseruola far sobbollire una stecca di vaniglia insieme al latte e la panna.
Sollevate la stecca di vaniglia e aggiungere il caffè e lo zucchero.
Spegnere la fiamma, aggiungere i fogli di gelatina strizzati e mescolare.
Versare il composto ottenuto in 6 stampini monoporzione.
Lasciar raffreddare quindi mettete la panna cotta in frigo a rassodare per almeno 4 ore.
Servire ora la panna cotta capovolgendo gli stampini su un piatto e guarnendo con scagliette di cioccolato.
Leggi anche
- Come fare la panna cotta in casa da Benedetta?
- Come si prepara la panna cotta Debic?
- Cosa usare al posto della colla di pesce?
- Quanto deve cuocere il creme caramel?
- Come fare la panna da casa?
- Quanto agar agar per panna cotta?
- Come si prepara la panna cotta in busta?
- Cosa si mette nella panna cotta?