:

Cosa usare al posto della colla di pesce?

Giobbe Vitali
Giobbe Vitali
2025-07-10 01:12:55
Numero di risposte: 8
Tutti coloro che preferiscono prodotti di origine vegetale, che non si trovano bene con la colla di pesce o che non si fidano, hanno una tripla scelta: l’agar-agar, la carragenina e l’albume. Agar-agar E’ un gelificante estratto dalle alghe rosse, impiegato comunemente nella cucina asiatica per ottenere gel molto leggeri e friabili. Si trova comunemente in polvere e, a differenza della colla di pesce, si scioglie a caldo direttamente nella preparazione da gelificare e si attiva tenendolo in ebollizione per 1-3 minuti. Come l’agar-agar, la carragenina è un gelificante estratto dalle alghe rosse e si scioglie a caldo. Con questo ingrediente il gel ottenuto è elastico, delicato e trasparente. In preparazioni come la panna cotta puoi aggiungere semplicemente un albume alla panna. Essendo amalgamato a crudo, l’albume deve cuocersi per attivare la gelificazione. La si ottiene in forno e a bagnomaria come per il creme caramel.
Samira Coppola
Samira Coppola
2025-07-05 01:36:31
Numero di risposte: 5
Agar agar: derivato dalle alghe rosse, è un potente gelificante vegetale che, rispetto alla colla di pesce, va utilizzato in quantità minori in quanto produce un gel più solido. Pectina: estratta principalmente dalle mele e dagli agrumi, è spesso utilizzata nella preparazione di marmellate e confetture. Amido di mais: è un ottimo addensante, particolarmente utile per salse e creme che permette di ottenere una consistenza vellutata. Fecola di patate: simile all’amido di mais, è un addensante versatile, ideale per zuppe e salse che può essere utilizzata anche in alcune preparazioni dolci. Ciascuna di queste alternative ha caratteristiche uniche e può richiedere tecniche di utilizzo leggermente diverse.
Costantino Marini
Costantino Marini
2025-06-24 12:39:48
Numero di risposte: 4
L’albume delle uova è un’altra valida alternativa alla colla di pesce. Ha però una particolarità. Per attivare la capacità di gelificazione è necessario cuocerlo in forno a bagnomaria. È perfetto per le preparazioni dolci, soprattutto panna cotta e cheesecake. Una ricetta interessante è quella della cheesecake giapponese a base di albumi. Questa ricetta della cucina asiatica è nota per l’uso degli albumi, più che come addensante, per dare estrema sofficità agli impasti.
Renata Gentile
Renata Gentile
2025-06-16 02:27:47
Numero di risposte: 8
Al posto della colla di pesce si possono usare diversi ingredienti vegetali dai quali otterrete lo stesso risultato, spesso anche a temperature fredde. L’agar agar è un gelificante completamente vegetale che si ricava da un’alga rossa. Alla frutta dobbiamo il merito della pectina, un ottimo addensante naturale che si trova principalmente nelle mele verdi. Si tratta di un amido senza sapore e senza aroma che è un perfetto sostituto della colla di pesce. Chiamatela maizena o amido di mais, non c’è alcuna differenza. Molto simile all’agar agar, anche la carragenina si ricava dall’estrazione delle alghe rosse. Adatto ai vegetariani ma non ai vegani, l’albume d’uovo è un ottimo addensante per dolci e impasti.