Come fare la panna da casa?

Asia Riva
2025-07-27 06:58:01
Numero di risposte
: 9
La panna da cucina fatta in casa è facile e veloce da preparare!
Ogni volta che ho bisogno di utilizzare la panna in una ricetta la preparo in pochissimi minuti; facile, veloce e con pochi ingredienti base, sempre pronta all’uso.
Occorrono solo pochi ingredienti e la si può arricchire con erbe e spezie a proprio piacimento.
Se vi piace più densa usate la mia ricetta, se la preferita più liquida basta aggiungere più latte rispetto all’olio.
La ricettà richiede 80 ml di latte parzialmente scremato (o vegetale), 120 ml di olio di semi di girasole biologico o di riso, 40 ml di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Una volta ottenuta la base, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia!
Se usate la panna da cucina per la pasta, se la vedete troppo densa, aggiungete un pò di acqua di cottura e diventerà cremosa.

Ian Sala
2025-07-17 01:47:21
Numero di risposte
: 14
Per preparare la panna da cucina in casa avrete bisogno di 100 ml di latte intero, 200 ml di olio di semi ed un pizzico di sale. Versate il latte in un contenitore dalla pareti alte, aggiungete un pizzico di sale e azionate il frullatore per incorporare aria, poi aggiungete a filo l’olio di semi mentre continuate a lavorare.
Per preparare la panna per dolci, avrete bisogno di 120 ml di latte, 5 gr di gelatina, 5 gr di zucchero a velo e 5 gr di estratto di vaniglia. Mettete i fogli di gelatina in ammollo, poi scioglietela nel latte riscaldato, aggiungete lo zucchero e la vaniglia, e trasferite il tutto in frigorifero mescolando ogni 10 minuti.
Preparare la panna in casa è possibile, soprattutto economico, semplice e pratico.

Valentina Mancini
2025-07-09 13:09:43
Numero di risposte
: 20
Per preparare la panna da cucina versate il latte in un tegame largo. Accendete il fuoco e portate a raggiungere il bollore. Cuocete per un totale di circa 20 minuti a fiamma medio alta, mescolando di tanto in tanto. Lasciate ridurre il latte sino a che non inizierà ad addensarsi e prenderà un color avorio. Frullatela con un mixer ad immersione fino a che non sarà liscia. La panna da cucina fatta in casa è pronta, usatela subito o coprite con pellicola e conservate in frigorifero sino all'utilizzo.

Corrado Coppola
2025-07-05 16:37:09
Numero di risposte
: 13
Per preparare la panna da cucina, vi serviranno il frullatore ad immersione, ed il boccale.
Versate nel boccale del frullatore il latte insieme ad un pizzico di sale.
Azionate il frullatore a immersione e contemporaneamente versare l‘olio a filo.
Continuate a frullare per un paio di minuti e noterete che la panna inizierà a rapprendersi.
Versate la panna da cucina in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 1 ora.

Maurizio Fiore
2025-06-24 19:08:22
Numero di risposte
: 13
Preparare in casa la panna da cucina è facilissimo perché bastano tre ingredienti e solo pochi minuti.
Aggiungete l'olio a filo nel latte e frullate fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Salate a piacere e lasciate riposare il composto coperto con la pellicola per almeno un'ora in frigorifero.
Per la panna montata dolce, avrete bisogno di un ingrediente in più: la colla di pesce, necessaria per dare stabilità al composto.
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda, poi riscaldate il latte e aggiungete la gelatina ben strizzata per farla sciogliere.
Dopo un paio di ore circa potrete montare la panna e utilizzarla per tutte le vostre preparazioni dolci.
Potete utilizzare il latte che preferite, anche un latte vegetale se siete vegani o intolleranti al lattosio.
Il latte di soia è generalmente molto più consistente rispetto a tutte le altre bevande vegetali e può sostituirsi degnamente al latte intero vaccino.

Piererminio Caruso
2025-06-16 06:26:50
Numero di risposte
: 18
La panna è la parte grassa del latte, ottenuta dal latte fresco per affioramento spontaneo a riposo. Realizzare la panna da cucina fatta in casa è semplice, la preparazione è molto veloce e il procedimento è simile a quello della maionese. Potete utilizzare la panna da cucina per tutte le vostre ricette golose: dai primi piatti ai secondi. Conservate la panna da cucina fatta in casa in frigo per un paio di giorni al massimo. Vi sconsigliamo di congelarla per evitare che cambi di sapore. Aggiungete spezie o erbe aromatiche a piacere.
Leggi anche
- Come fare la panna cotta in casa da Benedetta?
- Come si prepara la panna cotta Debic?
- Come si prepara la panna cotta al caffè?
- Cosa usare al posto della colla di pesce?
- Quanto deve cuocere il creme caramel?
- Quanto agar agar per panna cotta?
- Come si prepara la panna cotta in busta?
- Cosa si mette nella panna cotta?