Cosa contiene la pizza fritta napoletana?
Matteo Rossetti
2025-09-12 04:22:45
Numero di risposte
: 22
La pizza fritta napoletana è una ricetta sfiziosissima e saporita a cui è impossibile resistere.
La versione napoletana spesso ha la ricotta, a cui noi abbiamo abbinato salame e mozzarella.
Mettiamo al centro ricotta, salame e mozzarella, condiamo con sale e pepe e chiudiamo a mezzaluna il disco.
La pizza napoletana fritta si può farcire con gli ingredienti che preferiamo.
Provola, salsa di pomodoro, salumi, verdure si prestano alla perfezione.
Si può fare anche vegetariana, combinando formaggi diversi e verdure grigliate, per esempio.
Usando formaggi vegetali, inoltre, si può renderla anche vegana in modo da accontentare le esigenze alimentari di tutti.
Dario Lombardi
2025-09-06 06:31:35
Numero di risposte
: 24
La Pizza fritta napoletana si realizza con il classico impasto di farina, acqua, poco lievito di birra, che una volta cresciuto, viene diviso in panetti da cui si ricavano dei dischi.
I dischi vengono farciti con ricotta, salame e mozzarella.
Per il ripieno sono stati scelti gli ingredienti tipici : ricotta fresca insaporita da sale e pepe, mozzarella e salame napoli.
Si possono anche utilizzare altri ingredienti come ciccioli, prosciutto cotto, funghi trifolati, verdure, salame piccante, avanzi di frigo, pomodoro e provola.
Il ripieno deve essere composto da ingredienti asciutti in questo modo non si aprirà in cottura gonfiandosi.
Il risultato è un guscio dorato e croccante e un ripieno morbido e filante squisito.
Oreste Gallo
2025-08-27 17:45:53
Numero di risposte
: 27
La pizza fritta napoletana è uno dei miei streetfood preferiti della mia bella città.
Si tratta di un impasto di pizza lievitato, nel mio caso farcito nel più semplice e classico dei modi: ricotta, salame, scamorza e pepe….hmm una bontà!
Alla ricotta vado ad aggiungere abbondante pepe nero, del pecorino e inizio a mescolare bene; successivamente ci vado ad aggiungere la cubettata di scamorza e di salame, mescolo il tutto in modo che la ricotta si amalgami bene con gli ingredienti aggiunti e a questo punto la farcitura è bella e pronta.
Stendo una pallina d’impasto con l’aiuto di un matterello nello spessore di 3-4 millimetri e al centro vado a sistemare una generosa quantità di ripieno;
Mirco Negri
2025-08-25 13:14:39
Numero di risposte
: 25
Di pizze fritte ce ne sono due, quella con la ricotta e tutti i residui del maiale bolliti e compressi, ossia i cicoli. E quella con la provola e il pomodoro.
Le altre arrivano dopo: quella con la scarola solo verso la fine dell’800, quando già si aveva un altro fuoco dove cuocere la verdura.
Quella che poi, dopo l’Unità d’Italia verrà chiamata “frittura all’italiana”.
Il costo della materia prima era irrisorio: verdure fritte, palle di riso, panzarotti, scagliuozzi, alici piccolissime e bianchetti, pizze fritte e pasta cresciuta, insomma ‘o cuoppo da robba ammiscata.
Per la pizza fritta vengono formati dei piccoli panetti messi a lievitare; ciascun panetto viene farcito all’interno e ripiegato su se stesso a forma di mezzaluna, oppure si possono anche utilizzare due panetti messi uno sopra l’altro con la farcitura al centro.
La tradizione vuole che le massaie la preparassero il lunedì per tutta la famiglia con il rimasuglio del ragù della domenica.
Non esagerate con gli ingredienti, soprattuto con quelli grassi.
Demi Orlando
2025-08-12 00:30:27
Numero di risposte
: 17
La pizza fritta napoletana è uno degli street food per eccellenza del capoluogo partenopeo - insieme alla frittatina di pasta, ai crocché di patate e alla pizza a portafoglio - da gustare come pasto principale, ma anche come merenda pomeridiana.
Originariamente fritta nello strutto e nata come ricetta "povera" per cuocere l'impasto della pizza dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando i forni scarseggiavano, oggi è possibile trovarla nelle apposite friggitorie e nelle pizzerie più veraci, farcita con gli ingredienti originali, la ricotta e i cicoli, ma anche in versioni innovative e persino dolci.
Ripieno
400 g ricotta di Bufala
200 g provola affumicata
200 g cicoli napoletani
pepe nero
L'impasto tradizionale può essere farcito a seconda dei gusti personali: fra i più gettonati troverete sicuramente il classicone ricotta e salame, oppure più semplicemente con mozzarella e pomodoro.
Lorenzo Sirabella propone di abbinare la provola affumicata, i funghi Cappellaccio, la pancetta affumicata e il taleggio.
Leggi anche
- Che origine ha la pizza fritta?
- Qual è il nome della pizza fritta napoletana?
- Che differenza c'è tra panzerotto e pizza fritta?
- Come viene chiamata la pizza fritta?
- Dove nasce la pasta fritta?
- Che differenza c'è tra il calzone e la pizza fritta?
- Quali sono i fritti napoletani?
- Qual è la differenza tra una pizza fritta e un battilocchio napoletano?
- Dove nasce il panzerotto fritto?