:

Qual è il nome della pizza fritta napoletana?

Cosetta Mazza
Cosetta Mazza
2025-09-08 01:01:08
Numero di risposte : 22
0
Pizzelle fritte o pizzette fritte napoletane o montanare, insomma chiamatele come volete ma fatele perché posso dire che sono una delle cose più buone del mondo. Conosciute anche come pizzette montanare, sono dischetti preparati con la pasta della pizza, vengono fritte in olio bollente e poi condite con sugo di pomodoro, parmigiano e basilico fresco. Inutile che vi dica che le monatare fritte che vedete nella foto ce le siamo litigate qui in casa, la prossima volta raddoppierò la dose. Potete sempre lasciarle bianche e fare la versione delle pizzelle fritte dolci con nutella oppure semplicemente passate nello zucchero semolato. Potete preparare anche una pizza grande con la stessa ricetta come la PIZZA IN TEGLIA o la PIZZA FOGGIANA.
Lucrezia Villa
Lucrezia Villa
2025-08-31 06:09:25
Numero di risposte : 22
0
Di solito durante la frittura le pizze fritte si gonfiano, per cui presentano una parte interna vuota, che è ideale riempire con del companatico. Nella cucina napoletana, con lo stesso nome si indica il calzone fritto. Fu così che il napoletano inventò la "pizza fritta", definita anche "pizza del popolo". Della pizza napoletana fritta e del periodo del suo massimo fulgore è rimasta una testimonianza illustre nell'episodio del film L'oro di Napoli, diretto da Vittorio De Sica, in cui Giacomo Furia, venditore di pizze fritte, va all'affannosa ricerca di un anello che la moglie infedele finge di aver perso nell'impasto. La pizza fritta è un prodotto alimentare tipico delle regioni centro-meridionali e in particolare di Campania e Lazio. Nella zona dell'Irpinia prende il nome di pizzillo. In Abruzzo e in Molise vengono chiamate anche Pizzonte. In tutto l'Abruzzo e in parte del Molise invece, ricordano le classiche Montanare anche se più grandi e spesso vengono anche farcite, come quelle napoletane. Nella provincia di Catania, nei comuni di Zafferana Etnea e Viagrande, è diffusa la pizza siciliana fritta. Le pizze fritte laziali non hanno ripieno. Nella provincia di Avellino la pizza fritta è equivalente a quella dell'alto Lazio.
Erminia Rossetti
Erminia Rossetti
2025-08-24 17:49:01
Numero di risposte : 19
0
La pizza montanara, detta anche pizzella fritta, è una specialità tipica della tradizione napoletana, uno di quegli street food a cui è difficile resistere e che è possibile gustare in ogni rosticceria di Napoli. Si tratta di una pizza fritta che poi viene condita con sugo di pomodoro, parmigiano grattugiato e basilico fresco e di cui esistono naturalmente diverse varianti. La pizza fritta e la montanara sono entrambe specialità culinarie partenopee ed entrambe sono considerate pizze fritte, la differenza sta nella forma. La pizza fritta è chiusa come un calzone e farcita internamente con un ripieno, mentre la montanara è vuota, ha la forma rotonda ed è condita all’esterno con salsa di pomodoro, formaggio e basilico.
Mietta Fontana
Mietta Fontana
2025-08-11 20:56:01
Numero di risposte : 23
0
La pizza fritta napoletana si mangia per strada, avvolta nella carta antigrasso, con il ripieno che minaccia di riversarsi copiosamente sulla camicetta o sulla giacca. La pizza fritta montanara napoletana è un particolare tipo di pizza fritta napoletana che deve il suo nome ai contadini che arrivavano a Napoli dalle montagne, i “montanari”, appunto. La pizza fritta montanara è una pizza fritta vuota con sopra pomodoro, formaggio grattugiato e una foglia di basilico. La pizza fritta ripiena può essere reinterpretata in mille modi, a seconda dei gusti personali o dell’ampiezza della scelta che si vuole dare al consumatore. Il ripieno viene trasformato facilmente a seconda delle esigenze e si sposa sempre senza sforzo con la pasta fritta, una leccornia per tutti i palati. La pizza fritta napoletana è croccante e riccamente farcita. Ci sono due varianti che si differenziano per il ripieno: una racchiude un cuore ardente di provola affumicata, pomodoro fresco, ciccioli, olive e capperi; l’altra è più leggera e sorprende il palato con il gusto di ricotta e friarielli oppure mozzarella e scarola. La pizza fritta napoletana si chiama anche montanara.