Perché si chiama parmigiana?

Ippolito Fabbri
2025-08-13 05:03:57
Numero di risposte
: 23
Il motivo non ha nulla a che vedere con la città di Parma, ma con il siciliano parmiciana, che indica i listelli di legno che costituiscono la persiana, quello stesso intreccio che caratterizza la forma del piatto.
Si tratta, molto probabilmente, di una ricetta nata in Sicilia, ma è agli arabi che si deve l’introduzione dell’ortaggio nell’isola nel Quattrocento.
Secondo alcuni, il nome potrebbe derivare anche dal persiano petronciana, termine con cui si indicava la melanzana durante lo sbarco in Europa.
Rintracciare le origini esatte della parmigiana non è semplice, ma sembrerebbe trattarsi di un piatto siciliano, ultimato a Napoli e reso possibile grazie all’introduzione delle melanzane nell’isola da parte degli arabi.