:

Qual è la pasta tipica del Lazio?

Vito Messina
Vito Messina
2025-08-14 05:36:16
Numero di risposte : 24
0
I primi piatti romani sono sinonimo di gusto e cultura. I primi piatti della cucina romana rispecchiano i dettami di una cucina povera, la cucina come quella di una volta. Tra gli ingredienti banditi per realizzare i primi piatti della cucina romana ci sono aglio, panna, bacon, pancetta e würstel. Immancabili quasi come comune denominatore il pecorino romano DOP, il guanciale stagionato e il pepe nero. La pasta alla gricia è un grande classico della cucina tipica romana. Per cucinarla occorrono dell'ottimo guanciale, una generosa dose di pecorino romano DOP, il pepe nero e una confezione di pasta corta, meglio se rigatoni.
Loretta Ferretti
Loretta Ferretti
2025-08-14 05:26:58
Numero di risposte : 20
0
La pasta alla carbonara, la Cacio e Pepe, i bucatini all’amatriciana, gli gnocchi alla romana, sono tutti piatti celebri e prodotti tipici molto conosciuti e apprezzati del Lazio. A questo filone decisamente saporito appartengono altri piatti romaneschi per antonomasia, come i rigatoni con la paiata. Meno conosciuta, ma non meno saporita, è la realtà culinaria della costa, dove si propongono piatti tipici di pescato locale. I bucatini all’amatriciana, gli gnocchi alla romana e la pasta alla carbonara sono veri e propri giganti della gastronomia popolare laziale che tutto il mondo conosce. A questo filone appartengono anche i rigatoni con la paiata e la coda alla vaccinara.