Quali sono gli ingredienti dell'amatriciana Romana?

Vito Messina
2025-08-14 12:35:01
Numero di risposte
: 24
Gli ingredienti principali sono: guanciale, formaggio pecorino e pomodoro.
La ricetta originale prevede l’uso degli spaghetti, i bucatini sono stati introdotti solo dopo dalla cucina romana.
NO pancetta, che rimane più salata.
Il pecorino meglio sarebbe quello di amatrice, che resta più delicato del pecorino romano che di solito viene usato, ma vanno bene entrambi.
NON METTETE OLIO, altera il sapore dell’amatriciana, il guanciale soffrigge nel suo stesso grasso!
Sai che vendono anche delle simpatiche confezioni per fare Carbonare e Amatriciana? Favolose anche da regalare!

Radio Coppola
2025-08-14 08:32:33
Numero di risposte
: 20
L'amatriciana, infatti, è un primo di pasta amato e cucinato in tutta Italia, sia grazie alla sua innegabile bontà sia alla semplicità di esecuzione.
Tutto si gioca nella qualità dei pochi ingredienti: pomodoro, guanciale e pecorino devono essere di prima scelta e il risultato è garantito!
Noi abbiamo preparato i super classici bucatini all'amatriciana, anche se negli ultimi tempi questo formato di pasta è stato un po' abbandonato in favore degli spaghettoni, rimanendo in tema di pasta lunga, ma sono molto gettonati anche i rigatoni.
Nulla vieta, naturalmente, di utilizzare la pasta che preferite!
Leggi anche
- Qual è la storia della pasta all'amatriciana?
- Cos'è la pasta all'amatriciana?
- Qual è la pasta ideale per l'amatriciana?
- L'amatriciana è un piatto tipico romano?
- Qual è la differenza tra matriciana e amatriciana?
- Cosa cambia tra gricia e amatriciana?
- Qual è l'origine della pasta alla carbonara?
- Che pasta mangiare con l'amatriciana?