Come si cuoce la passata di pomodoro?

Federica Damico
2025-08-14 12:37:53
Numero di risposte
: 16
In una casseruola versare olio extravergine di oliva, la cipolla rossa tritata e la carota grattugiata. Soffriggere per qualche minuto. Aggiungere la passata di pomodoro in bottiglia e salare. Fare cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa a coperchio semiaperto.

Fiorenzo Fontana
2025-08-14 12:33:25
Numero di risposte
: 20
In una pentola far riscaldare l’olio con lo spicchio d’aglio a fiamma alta, finché quest’ultimo non inizza a rosolare
Aggiungere la passata di pomodoro e mescolare
Con un po’ d’acqua recuperare la passata rimasta in bottiglia e versarla nella pentola, poi mescolare
Appena bolle aggiungere sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato
Abbassare la fiamma al minimo e dopo 10 minuti aggiungere le foglie di basilico
Dopo 10 minuti sarà pronta.
Lo spicchio d’aglio va tolto prima di utilizzare la salsa

Ernesto Caputo
2025-08-14 12:13:07
Numero di risposte
: 11
Per preparare un buon sugo, è importante avere dei pomodori di qualità.
Una buona passata di pomodoro deve contenere solo pomodori e sale.
Tuttavia, avere ottimi ingredienti non basta: il sugo di pomodoro bisogna saperlo cuocere bene per togliere l’acidità e renderlo gustoso e denso.
In un tegame versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete 1 spicchio d’aglio e del peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a sfrigolare versate la passata di pomodoro nel tegame.
Riempite la bottiglia della passata con 400 ml di acqua circa, agitatela e versate l’acqua nel tegame per diluire la passata.
Aspettate che la passata cominci a bollire e poi aggiungete la punta di un cucchiaino di BICARBONATO per togliere l’acidità’ del pomodoro.
Vedrete che la passata comincerà a schiumare, mescolate con un mestolo fino a quando la schiuma non si sarà esaurita.
A questo punto potrete aggiungere il sale e il basilico per insaporire il vostro sugo.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 20-30 minuti mescolando spesso.
Il sugo sarà pronto quando diventerà denso.

Romeo Mariani
2025-08-14 09:48:46
Numero di risposte
: 18
Cucinare la passata di pomodoro per ottenere un sugo perfetto è un’arte che richiede pazienza e attenzione ai dettagli.
Ecco una guida passo passo per creare un sugo di pomodoro delizioso e ricco di sapore, perfetto per condire la pasta, la pizza, o come base per altri piatti della cucina italiana.
Preparazione dell’aglio: Inizia scaldando un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella ampia a fuoco medio.
Aggiungi gli spicchi d’aglio interi o finemente tritati, a seconda delle tue preferenze.
Lascia soffriggere l’aglio fino a quando non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiunta della passata: Versa la passata di pomodoro nella padella con l’aglio.
Mescola bene per incorporare l’olio e l’aglio con la passata.
Condire il sugo: Aggiungi sale (se necessario, considerando che i nostri prodotti presentano una sapidità naturale).
Se ti piace, puoi anche aggiungere un pizzico di pepe nero.
Cottura lenta: Lascia cuocere il sugo a fuoco basso per almeno 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una cottura lenta permette ai sapori di fondersi bene e alla passata di ridursi leggermente, diventando più densa e ricca.
Aggiunta del basilico: Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungi delle foglie di basilico fresco per infondere al sugo un aroma fresco e mediterraneo.
Se desideri un sugo più cremoso e ricco, puoi aggiungere un altro filo di olio extravergine di oliva a fine cottura.
Leggi anche
- Come fare la pasta al sugo semplice?
- Dove è nata la pasta al pomodoro?
- Che differenza c'è tra passata e sugo di pomodoro?
- Qual è il miglior pomodoro per la salsa?
- Dove è stata inventata la salsa di pomodoro?
- Qual è la passata di pomodoro più buona in assoluto?
- Perché la passata di pomodoro va cotta?