:

Perché la passata di pomodoro va cotta?

Arcibaldo Bianchi
Arcibaldo Bianchi
2025-08-14 14:42:19
Numero di risposte : 25
0
Controlliamo la filiera di produzione: dalla piantina al frutto maturo, ogni fase è tracciata per garantire qualità, sicurezza e trasparenza. Pomodori 100% italiani Nel 2019 La Molisana ha ulteriormente ampliato la propria offerta, lanciando la sua linea di Rossi, realizzata con pomodori 100% italiani accuratamente scelti per garantire sicurezza, tracciabilità e gusto inconfondibile. Raccolti soltanto nel loro periodo di stagione, i nostri pomodori sono lavorati entro le sei ore successive al raccolto: grazie a questa rapidità, riusciamo a trattenere nei nostri Rossi tutta la freschezza del pomodoro appena colto nei campi.
Eugenio Bianco
Eugenio Bianco
2025-08-14 14:23:00
Numero di risposte : 13
0
La passata è ciò che resta del pomodoro dopo averlo privato dei semi e della buccia, in genere setacciandolo. La differenza sostanziale rispetto alla passata è che è condita, ed è cotta. Il termine indica un condimento «più o meno liquido e cremoso, a base di ingredienti vari con cui si aggiunge sapore alle vivande». Forse perché basta scaldare la passata con un po' d'olio, aglio o cipolla a piacere che spesso - usando una forma dialettale - viene chiamata «salsa», ma la differenza è netta. L'Enciclopedia Treccani scrive che la «salsa al pomodoro è un sugo più o meno denso, ottenuto con pomodori a pezzi o passati, cotti con o senza l’aggiunta di olio e odori».