Qual è il miglior pomodoro per la salsa?

Naomi Lombardi
2025-08-14 13:57:53
Numero di risposte
: 20
La scelta del pomodoro giusto è un aspetto fondamentale che ogni appassionato di cucina e enogastronomia dovrebbe considerare per garantire il successo delle proprie ricette. I pomodori migliori per la salsa sono quelli con bassa acquosità, alta concentrazione di polpa e un equilibrato rapporto tra acidità e dolcezza. Tra le varietà più apprezzate dagli chef e dagli esperti di cucina troviamo il San Marzano, il Roma e il Cuore di Bue. Il San Marzano, in particolare, è spesso considerato il re dei pomodori per salsa grazie alla sua polpa densa, pochi semi, e un sapore dolce ma leggermente acidulo, che contribuisce a una salsa equilibrata e profondamente aromatica. Il Roma, d’altra parte, è apprezzato per la sua versatilità e la consistenza carnosa, che lo rende un’ottima scelta per una salsa di pomodoro densa e saporita. Il Cuore di Bue, infine, è selezionato per le sue grandi dimensioni e il gusto dolce, ideale per chi cerca una salsa con una nota di dolcezza più marcata. È importante notare che la qualità del pomodoro influisce notevolmente sul risultato finale della salsa. In conclusione, la scelta del pomodoro per fare la salsa dipende da preferenze personali in termini di sapore e consistenza, ma è indiscutibile che varietà come San Marzano, Roma e Cuore di Bue offrono delle ottime basi per ottenere una salsa di pomodoro eccellente.

Harry Russo
2025-08-14 13:54:33
Numero di risposte
: 20
Tra le varietà in commercio ce ne sono alcune i cui frutti sono particolarmente adatti a essere trasformati tramite cottura o anche altri tipi di procedimento in modo da poter essere conservati a lungo. Per intenderci, sono quelli ideali da preparare pelati, essiccati o in salsa.
Vediamo le tre migliori varietà per quest'ultimo uso.
Supermarzano Varietà indeterminata. I frutti, di forma cilindrico-allungata (peso medio 100 grammi), presentano colletto verde, polpa soda e poco acquosa. Sono ideali per salse, ma, dato l’ottimo sapore, ben si prestano anche al consumo fresco.
Super-Roma Varietà determinata. I frutti, di forma a pera (peso medio 100 grammi), sono ideali per la trasformazione in salse, concentrati o per l’essiccazione.
Adamo Varietà determinata con frutti allungati tipo “perino”.

Miriam Villa
2025-08-14 09:23:31
Numero di risposte
: 21
Il pomodoro lungo da mensa Uriburi è la varietà n° 1 nella coltivazione professionale per la sua resistenza al ‘marciume apicale’.
I frutti sono lunghi e pieni, di un bellissimo color rosso brillante e di un ottimo sapore.
Da maturo è ottimo anche per fare salse.
Il pomodoro San Marzano Samuelle è un’eccezionale varietà di San Marzano che abbina la resistenza al marciume apicale ad una grandissima qualità del frutto.
Di colore rosso brillante e dal sapore molto gustoso, raggiunge il peso di circa 100 g per frutto.
Il pomodoro da conserva Dracula tipo Rio è un’eccezionale varietà ovale di pomodoro da conserva a portamento nano.
Elevatissima produzione di frutti del peso di circa 80-100 gr.
Varietà tardiva resistente a tutte le più comuni malattie.
Il pomodoro da conserva Kero tipo Rio Grande è una varietà determinata.
Eccezionale varietà di pomodoro da conserva, ottima qualità ed elevatissima produzione.
Frutti del peso di circa 100/130gr.
Varietà tardiva, resistente a tutte le più comuni malattie.
Il pomodoro lungo da conserva Yak tipo Roma è una pianta vigorosa, dai frutti allungati del tipo Roma a maturazione scalare.
Elevatissima produzione di frutti del peso di circa 80/100 gr.
Varietà medio precoce resistente a tutte le più comuni malattie.

Naomi Coppola
2025-08-14 09:07:48
Numero di risposte
: 28
Il pomodoro Piccadilly è un ortaggio a grappolo dal tenore zuccherino molto elevato.
È perfetto per le insalate, grazie al suo sapore intenso e dolce, ma rientra anche tra le varietà migliori per il sugo: la buccia infatti si amalgama molto bene, rendendo facile la produzione di passate.
Il datterino cresce a grappoli a lisca di pesce, ha la buccia sottile, pochi semi ed è ricco di minerali e vitamine.
Oltre a queste caratteristiche, che lo rendono un pomodoro altamente consigliato sia per sapore che per valori nutrizionali, il pomodoro datterino è provvisto di una polpa poco acquosa e molto densa che permette di creare passate e sughi saporiti e compatti.
Il pomodoro ciliegino si declina in diverse sotto-varietà: Pepe, Lilliput, Gold Nugget, Tondino, Chipano, Small Fry, Suncherry.
Tutte queste tipologie hanno in comune la dimensione piccola, la forma arrotondata e il sapore dolce.
Il motivo per cui questo pomodoro è perfetto per il sugo è che, a differenza di molti altri tipi di pomodoro, si cuoce in poco tempo e non necessita di aggiunta di zucchero nella preparazione.