:

Cosa si abbina bene con l'avocado?

Odone Cattaneo
Odone Cattaneo
2025-07-12 06:07:48
Numero di risposte: 6
L’avocado è un frutto delizioso che negli ultimi anni è diventato grande protagonista delle nostre tavole. Il motivo? Si adatta a molte preparazioni sia dolci che salate e si mangia a qualsiasi ora del giorno. Se siamo indecisi su come condire l’avocado, ricordiamo che gli abbinamenti perfetti sono tantissimi: succo di limone o lime, yogurt, curcuma, erba cipollina, pomodori secchi, peperoncino e addirittura il cioccolato. Succo di limone o lime: conferiscono freschezza e acidità. Olio d’oliva: versando un filo di olio otterremo un sapore più ricco e una consistenza vellutata. Coriandolo, peperoncino e salsa di soia: per un tocco vivace e piccante dal sapore esotico. Semi di sesamo o papavero: donano una nota croccante e un gusto leggermente nocciolato. Miele o sciroppo d’acero: la loro dolcezza bilancia la ricchezza dell’avocado. L’avocado si sposa molto bene con le verdure e con il pesce. Avocado e salmone sono un’accoppiata vincente in cucina. L’avocado toast è il modo migliore di mangiare l’avocado a colazione. Per preparare l’avocado toast, si inizia schiacciando la polpa con una forchetta e aggiungendo succo di mezzo limone, sale e pepe. Se preferiamo la colazione dolce, possiamo abbinare l’avocado a yogurt, mirtilli, banana e semi di chia. Oppure possiamo schiacciare l’avocado e condirlo con miele e cacao in polvere. Otterremo una cremina deliziosa da spalmare su pane o fette biscottate.
Italo Coppola
Italo Coppola
2025-07-07 18:10:39
Numero di risposte: 9
L’avocado si abbina benissimo al salmone ovviamente lo sappiamo tutti, ma anche al tonno, al pollo, alle uova, per realizzare delle insalate di legumi e cereali, oppure per un riso freddo, per la pasta, ottimo anche tagliato a fettine e gustato con poco sale e una spruzzatina di limone, sono ottimi i crostini con avocado o i famosi avocado toast, ancora la mitica salsa guacamole e per arricchire piadine, burritos e tortillas. Il toast di avocado è fresco e genuino, si tratta di un sandwich aperto preparato con Tartine con crema di avocado e salmone, un antipasto veloce e sfiziosissimo, perfette in ogni occasione ed anche come antipasto di Natale, una ricetta molto gustosa e allo stesso tempo leggera, per prepararle ho utilizzato il pancarrè integrale che con il salmone affumicato ci sta benissimo. INSALATA DI AVOCADO E SALMONE, un piatto fresco, leggero, estivo e velocissimo, si prepara in pochi minuti ed è buonissima, ideale per un pranzo leggero e gustoso, io l’ho preparata un paio d’ore prima di gustarla, l’ho lasciata in frigorifero e l’abbiamo mangiata bella fresca con un pezzo di pane, in questo modo abbiamo fatto Rotolo di zucchine grigliate con salmone, avocado e formaggio fresco, una ricetta estiva facile, veloce, leggera e sfiziosissima. io le ho accompagnate con tonno e avocado, ed ho usato la farina di mais bianco, come La salsa guacamole è perfetta per antipasti e apertivi e mangiata con nachos è la fine del mondo.
Rosalia Marini
Rosalia Marini
2025-06-25 09:30:17
Numero di risposte: 6
L’avocado va bene ad ogni ora del giorno: dalla colazione in stile stelle e strisce con il toast e l’uovo, a pranzo nell’insalatona o per cena con un filetto di salmone scottato. Per non sbagliare mai, questi sono le accoppiate vincenti: con sale e limone; nelle insalate abbinato a un elemento acido; con i pomodori; con il peperoncino; con pesci grassi come tonno e salmone; con il cioccolato; con lo yogurt; con i chiodi di garofano, la noce moscata o il cumino. In un frullato, nella crema di avocado con melone e come guacamole in cui intingere i nachos. Ottimo a tocchetti nelle insalate oppure a fettine sul toast completato da un uovo in camicia, ma anche come base di salse, tra cui il celeberrimo guacamole. I modi per usare l’avocado in cucina sono veramente tanti, c’è anche chi usa la polpa come soluzione vegana del burro e della crema in torte, biscotti, mousse e dolci. Per la sua consistenza, può essere anche un ottimo ingrediente per dare cremosità a smoothie e frullati, avendo un gusto neutro non coprirà il sapore degli altri ingredienti.