Cosa mettere dentro le crepes salate?

Mercedes Piras
2025-07-17 05:33:34
Numero di risposte
: 35
La scelta degli ingredienti per condire le crepes salate è praticamente illimitata.
Ciò ci permette di sperimentare abbinamenti classici e più originali.
Possiamo farcirle con formaggio e prosciutto cotto oppure con besciamella e funghi trifolati.
Tra i grandi classici non possono mancare pomodoro e mozzarella, ricotta e spinaci, ragù alla bolognese e ragù di verdure.
Infine, anche le verdure grigliate sono perfette per farcire le nostre crespelle.
Per rendere le crepes salate ancora più gustose, dopo averle farcite a piacere, possiamo sistemarle in una pirofila, aggiungere formaggio grattugiato e besciamella, e infornare nel forno tradizionale o nella friggitrice ad aria per qualche minuto o fino a quando diventano deliziose e croccanti.
Crepes prosciutto e formaggio: farciamo le crespelle con prosciutto cotto, provola e besciamella, poi formiamo i tradizionali rotolini.
Crepes ricotta e spinaci: mescoliamo la ricotta fresca con gli spinaci cotti, tritati e strizzati, per ottenere un ripieno cremoso.
Crespelle pesto e fagiolini: queste crespelle al forno si preparano amalgamando il pesto con la besciamella.
Si aggiunge qualche cubetto di mozzarella al composto di fagiolini e patate e si mette a gratinare in forno con altra besciamella e parmigiano.
Crepes al ragù: farciamo le crespelle con ragù alla bolognese, cubetti di provola e formaggio grattugiato per una versione classica.
Per una versione vegetariana usiamo il ragù di verdure.
Se non abbiamo voglia di accendere il forno, esistono tante ricette di crepes da fare semplicemente in padella.
La più semplice e veloce è certamente la ricetta delle crepes salate al formaggio perché ci basterà farcirle con il formaggio grattugiato e farlo fondere in padella per avere un antipasto goloso e filante.
Se abbiamo voglia di un piatto più ricco, ma ugualmente leggero, puntiamo sulle crepes ai funghi: prepariamo i funghi trifolati con aglio, olio e prezzemolo, poi mescoliamoli con una crema di ricotta e il gioco è fatto.
In alternativa possiamo farcirle con besciamella e zucchine trifolate, prosciutto cotto e funghi e così via.
Insomma, le combinazioni sono davvero tante e tutte golose!
Le crepes ai gamberi hanno un ripieno irresistibile: iniziamo scottando i gamberi in padella con una dose di burro, poi li immergiamo in una deliziosa salsa rosa preparata con besciamella, concentrato di pomodoro e un tocco di burro.
Una volta farcite, le crespelle si piegano in quattro e si servono fredde.
In alternativa, soprattutto in estate, possiamo preparare le deliziose crepes al pesto: iniziamo rompendo le uova in una ciotola e aggiungiamo il latte e il sale.
Uniamo la farina gradualmente, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
Aggiungiamo il pesto di basilico e mescoliamo nuovamente.
Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e versiamo un mestolo di impasto.
Cuociamo e, una volta pronte, farciamo con altro pesto e formaggio spalmabile.

Giovanni Caputo
2025-07-14 11:19:22
Numero di risposte
: 23
Le crêpes salate sono un piatto davvero versatile, capace di conquistare adulti e bambini e adatto per qualsiasi occasione grazie al loro impasto che si abbina perfettamente a farciture sia salate sia dolci.
La versione salata delle crêpes è ottima per la preparazione di una colazione diversa dal solito e come sfizioso primo piatto per il pranzo in famiglia che saprà stupire tutti, specialmente coloro che le assaggiano per la prima volta.
Ad esempio se volete gustarle come goloso piatto estivo potete farcirle semplicemente con della mozzarella e del pomodoro tagliato a cubetti.
Non potrete poi non provare quelle farcite con prosciutto o bacon abbinato a del formaggio dolce tagliato a fette.
Siete alla ricerca di nuove idee per farcire le crêpes in modo diverso dal solito?
Provate con del gorgonzola e delle noci, resterete davvero entusiasti di questo abbinamento.
Altri golosi ripieni potrete realizzarli con la carne, il pesce, il mascarpone e la ricotta.
Ai formaggi oppure ripiene di sole verdure come spinaci e broccoli, i piatti a base di crêpes sono perfetti anche come antipasti veloci.

Silvana Pagano
2025-07-01 10:24:16
Numero di risposte
: 16
Per stuzzicare la vostra fantasia, vi suggeriamo qualche ricetta golosa e di facile preparazione che potrete adattare ai vostri gusti, aggiungendo gli ingredienti che preferite.
Se decidete di preparare le crespelle al forno ripiene, raddoppiate o triplicate le dosi indicate nella ricetta base, poi fate riposare la pastella mentre vi dedicate al ripieno.
Per gli amanti delle verdure, suggeriamo una farcitura a base di asparagi.
Vi serviranno: 300 g di asparagi; 120 g di parmigiano grattugiato; 500 ml di latte; 50 g di farina; 70 g di burro; 100 g di groviera grattugiato; noce moscata; sale.
Un altro binomio perfetto tutto da provare è anche quello tra carciofi e salmone che regala al palato un gusto davvero tenue e delicato.
Per preparare 10 crêpes vi serviranno: 20 fettine di salmone affumicato; 6 carciofi; 2 cipollotti rossi; 120 ml di brodo vegetale; 150 g di ricotta; 50 g di mascarpone; 60 g di burro; olio extravergine d’oliva; sale e pepe nero.
Affettate i cipollotti e fateli soffriggere in un tegame con 3 cucchiaio di olio; unite i carciofi tagliati a fettine sottili, il brodo vegetale e cuoceteli finché non diventano teneri; una volta tiepidi, tritateli con un coltello.
Mescolateli con la ricotta di pecora che è leggermente più salata e darà più sapore al piatto, e il mascarpone, da tirare fuori dal frigo almeno 15/30 minuti prima dell'utilizzo, poi aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Stendete sulle crêpes 2 fettine sottili del pesce affumicato e uno strato del composto di carciofi; richiudete a ventaglio, sistematele in una teglia, spennellatele in superficie con il burro fuso e fate gratinare in forno a 180° per 15 minuti.

Barbara Giuliani
2025-07-01 07:24:35
Numero di risposte
: 17
Le crepes possono essere farcite con ingredienti salati come l’abbinamento classico prosciutto, funghi e formaggio, tante verdure miste ideali per una versione vegetariana, ma anche pesci come salmone e tonno, spinaci, funghi e besciamella.
Sono ottime le erbe fresche tritate, ma anche i semi di sesamo e i semi di papavero tostati in forno.
Unendo all’impasto semi o scorze d’agrumi grattugiate, oppure una abbondante macinata di pepe, un pizzico di zafferano, del curry piccante oppure dello zenzero o del peperoncino rosso.

Laerte Rossetti
2025-07-01 07:06:01
Numero di risposte
: 21
Se avete per esempio dei bambini saranno felicissimi se le farcirete con prosciutto e formaggio , ma se volete far felici gli adulti più golosi, potete pensare a un ripieno di carne o verdure.
Potete scegliere una versione vegetariana oppure no!
La base essendo molto delicata ha un sapore neutro e ciò la rende molto adattabile a tantissimi ingredienti diversi e inoltre sono un ottimo secondo , sostanzioso e goloso!
Sbizzarritevi a cercare il ripieno per crepes salate più adatto a voi!
Seguite il vostro istinto e fatevi travolgere dal gusto, sperimentando anche nuovi abbinamenti.
Scoprirete così come farcire le crepes salate nel modo migliore.
Vi consiglio di provarli tutti, sono uno più buono dell'altro!
Leggi anche
- Quali sono gli ingredienti per le crepes salate?
- Quanto tempo prima si possono preparare le crespelle?
- Come rendere le crepes più croccanti?
- Quali ingredienti servono per le crepes?
- Che farina usare per le crepes salate?
- Quali sono gli ingredienti necessari per fare le crepes?
- Qual è la differenza tra crepes e crespelle?
- Perché le crepes non vengono croccanti?
- Cosa mettere sulla padella per non far attaccare le crepes?