Qual è la differenza tra crepes e crespelle?

Giacinta Amato
2025-07-01 16:48:03
Numero di risposte: 3
Non c’è nessuna differenza.
Il termine crespella è la versione italiana del termine francese crêpe.
Per questa foto-ricetta i termini “crêpes” e “crespelle” li useremo quindi entrambi, alternativamente, come sinonimi.

Dimitri Conte
2025-07-01 15:07:06
Numero di risposte: 3
La ricetta base delle crêpes o crespelle in italiano è uguale sia per le preparazioni dolci che per quelle salate. Il segreto è nella consistenza della preparazione base. Non si può definire un utilizzo principale per le crespelle in quanto si prestano sia come primo piatto, tipo cannelloni ripieni di ragù di carne o verdure, sia come secondo piatto farcite a piacere con qualsiasi ingrediente, dai funghi, alla zucca o al formaggio o come dolce ripiene di confettura e profumate con zucchero a velo e magari cioccolata calda e/o miele.

Emilia De Angelis
2025-07-01 13:54:09
Numero di risposte: 5
Le crêpes o crespelle o crepe sono una preparazione base il cui nome ha origini dal latino “crispus” che significa appunto “arricciato” ed è dovuto al suo aspetto un po’ rugoso che si ottiene in cottura in padella calda.
Si tratta di un piatto di origine francese: una pastella fluida che viene cotta in una padella antiaderente o nella tipica crepiera e che si adatta a tantissimi varianti di ricette dolci e salate.
La ricetta originale delle crepes non prevede l’aggiunta né di sale né di zucchero per cui la stessa preparazione è possibile utilizzarla per ricette salate e ricette dolci.
Leggi anche
- Cosa mettere dentro le crepes salate?
- Quali sono gli ingredienti per le crepes salate?
- Quanto tempo prima si possono preparare le crespelle?
- Come rendere le crepes più croccanti?
- Quali ingredienti servono per le crepes?
- Che farina usare per le crepes salate?
- Quali sono gli ingredienti necessari per fare le crepes?
- Perché le crepes non vengono croccanti?
- Cosa mettere sulla padella per non far attaccare le crepes?