:

Come sostituire l'uovo nelle polpette di verdure?

Neri Sartori
Neri Sartori
2025-07-03 09:30:03
Numero di risposte: 5
Alla purea di patate aggiungete le verdure cotte, un pizzico di sale e il formaggio. Mescolate con un cucchiaio fino a far amalgamare bene gli ingredienti. Con l’aiuto delle mani formate delle polpette. Adesso preparate la PASTELLA per la panatura: mescolate la farina con un pizzico di sale e l’acqua, aggiunta a poco a poco. Amalgamate fino ad ottenere una pastella liscia, senza grumi. Passate le POLPETTE DI VERDURE prima nella cremina e poi nel pangrattato. Panatele per bene.
Luca Marino
Luca Marino
2025-07-03 08:44:08
Numero di risposte: 4
Le alternative su cui puoi contare per sostituire le uova sono: patate: una patata media al posto di un nuovo, già bollita e ben schiacciata ti aiuterà a tenere in forma polpettoni e polpette ma anche a legare i ripieni delle torte salate e gli sformati di vario genere. Fecola di patate: 2 cucchiai ogni uovo, aumentando la dose di liquidi nella ricetta di circa un cucchiaio. Farina di ceci: un cucchiaio di farina di ceci + 2 cucchiai rasi di acqua sono un ottimo addensante e possono sostituire un uovo. Riso bollito: circa 2 cucchiai per ogni uovo, deve essere riso bianco (va bene anche un avanzo un po’ “papposo” di riso) non tipo parboiled, con i chicchi staccati, ma un arborio o un riso roma lasciati cuocere nell’amido e non tostati. Legumi bolliti: circa due cucchiai di legumi ben schiacciati si possono usare per sostituire un uovo, a questo scopo consiglio i ceci o i fagioli cannellini. Bucce di psillio: per sostituire 2 uova metti in una ciotola 1 cucchiaio di psillio e 90 ml di acqua (calda o fredda), lascia in ammollo per 20 minuti (deve diventare gelatinosa) e poi frulla.