:

Come sostituire l'uovo nelle polpette di verdure?

Rosaria Sala
Rosaria Sala
2025-08-08 11:31:00
Numero di risposte : 22
0
Le uova hanno una funzione molto importante nelle ricette salate infatti servono a legare ed amalgamare bene gli ingredienti tra loro, possiamo pensare subito alle polpette, di solito si aggiunge sempre un uovo per legare bene il composto. Un uovo può essere sostituito da una patata bollita media, le patate sono un ottimo sostituto delle uova, infatti riescono ad amalgamare bene gli ingredienti. Sono perfette per sostituire le uova nelle polpette, sformati o preparazioni salate morbide. Un uovo può essere sostituito da due cucchiai di fecola di patate, come nelle preparazioni dolci la fecola di patate o amido di mais è perfetta per sostituire le uova, infatti, ha una funzione legante e serve ad addensare gli impasti. Un uovo può essere sostituito da due cucchiai di riso bollito, il riso è un alimento perfetto per sostituire le uova perchè nelle preparazioni riesce a unire e ad amalgamare gli ingredienti. Un uovo può essere sostituito da 50ml di latte, come nelle preparazioni dolci, il latte rimane un ottimo sostituto delle uova, potete utilizzare sia il latte vegetale che quello di origine animale. Un uovo può essere sostituito da un cucchiaio di farina di ceci + due cucchiai di acqua, la farina di ceci è perfetta per legare ed amalgamare gli impasti.
Marzio Palumbo
Marzio Palumbo
2025-08-02 07:22:51
Numero di risposte : 16
0
Per ottenere delle favolose polpette di zucchine vegan, ho optato per un sostituto che è saporito e proteico allo stesso tempo: la farina di ceci. Unendo zucchine grattugiate ad una pastella di farina di ceci e tanta buona menta fresca, otterrete un impasto che si presta ad essere fritto, fritto superficialmente oppure cotto al forno, con qualche modifica del caso. La farina di ceci è un ottimo coadiuvante tecnologico per le ricette per celiaci oltre ad essere molto buona e molto nutriente.
Maristella Pellegrino
Maristella Pellegrino
2025-07-26 19:07:42
Numero di risposte : 22
0
Per le polpette di verdure puoi utilizzare Farina di ceci. 1 uovo = 2 cucchiai di farina di ceci mescolata con 4 cucchiai d’acqua. Ideale per frittate, polpette e burger vegan, ma anche come legante nelle torte salate. Ha un sapore neutro e dona una consistenza ottima, senza contare che è una fonte di proteine aggiuntiva in ogni preparazione! Oppure puoi usare Amido di mais o fecola di patate. 1 uovo = 1 cucchiaio di amido con 2 cucchiai d’acqua. Si usa per addensare sughi, minestre e salse o compattare polpette e polpettoni. La cucina è fatta di esperimenti e, mai come in questo caso, è necessario provare e riprovare per trovare l’ingrediente che meglio si adatta alle proprie esigenze. Sostituire le uova è più facile di quello che sembra, basta solo un po’ di fantasia!
Ermes Donati
Ermes Donati
2025-07-23 00:11:47
Numero di risposte : 23
0
Sostituire l’uovo nelle polpette è più semplice di quanto si possa pensare. Esistono diverse alternative che possono essere utilizzate per ottenere polpette compatte e gustose. Una delle sostituzioni più comuni è l’uso del pane ammollato nel latte o nell’acqua. Il pane, una volta strizzato, aiuta a legare gli ingredienti e a mantenere la polpetta morbida all’interno. Un’altra opzione è l’uso di patate lesse e schiacciate, che non solo legano gli ingredienti, ma aggiungono anche un sapore delicato. Per chi preferisce una soluzione più vegetale, i semi di lino o i semi di chia sono ottimi sostituti. Basta mescolare un cucchiaio di semi di lino macinati o semi di chia con tre cucchiai d’acqua e lasciare riposare per circa 10-15 minuti. Questo composto gelatinoso funziona perfettamente come legante. Anche la farina di ceci è un ottimo sostituto. Mescolata con un po’ d’acqua, crea una pastella che può essere utilizzata per legare gli ingredienti delle polpette. Un’altra alternativa interessante è l’uso di purea di verdure come zucca, carote o zucchine. Queste non solo legano, ma aggiungono anche un tocco di sapore in più. Per chi ama sperimentare, anche il tofu schiacciato può essere una valida opzione, soprattutto nelle polpette vegane. Dunque, come abbiamo visto, le alternative all’uso dell’uovo nelle polpette sono molteplici e facilmente reperibili. Ogni sostituto offre una consistenza e un sapore leggermente diversi, permettendo di personalizzare le polpette secondo i propri gusti e necessità.
Erminia Sartori
Erminia Sartori
2025-07-16 01:35:03
Numero di risposte : 24
0
Per sostituire le uova nelle polpette di verdure è possibile utilizzare delle semplici patate bollite. Grazie alla presenza dell'amido, infatti, le patate bollite hanno un effetto legante e possono aiutarci a realizzare impasti morbidi e ben amalgamati. Per ogni uovo da sostituire, basterà bollire e schiacciare una patata di medie dimensioni. Ottima per polpette, la farina di ceci è un ingrediente davvero versatile e facile da utilizzare, un asso nella manica da avere sempre a portata di ricetta. In questo caso, per ogni uovo, servirà una miscela composta da un cucchiaio di farina di ceci sciolta in due cucchiai di acqua tiepida.
Neri Sartori
Neri Sartori
2025-07-03 09:30:03
Numero di risposte : 15
0
Alla purea di patate aggiungete le verdure cotte, un pizzico di sale e il formaggio. Mescolate con un cucchiaio fino a far amalgamare bene gli ingredienti. Con l’aiuto delle mani formate delle polpette. Adesso preparate la PASTELLA per la panatura: mescolate la farina con un pizzico di sale e l’acqua, aggiunta a poco a poco. Amalgamate fino ad ottenere una pastella liscia, senza grumi. Passate le POLPETTE DI VERDURE prima nella cremina e poi nel pangrattato. Panatele per bene.
Luca Marino
Luca Marino
2025-07-03 08:44:08
Numero di risposte : 22
0
Le alternative su cui puoi contare per sostituire le uova sono: patate: una patata media al posto di un nuovo, già bollita e ben schiacciata ti aiuterà a tenere in forma polpettoni e polpette ma anche a legare i ripieni delle torte salate e gli sformati di vario genere. Fecola di patate: 2 cucchiai ogni uovo, aumentando la dose di liquidi nella ricetta di circa un cucchiaio. Farina di ceci: un cucchiaio di farina di ceci + 2 cucchiai rasi di acqua sono un ottimo addensante e possono sostituire un uovo. Riso bollito: circa 2 cucchiai per ogni uovo, deve essere riso bianco (va bene anche un avanzo un po’ “papposo” di riso) non tipo parboiled, con i chicchi staccati, ma un arborio o un riso roma lasciati cuocere nell’amido e non tostati. Legumi bolliti: circa due cucchiai di legumi ben schiacciati si possono usare per sostituire un uovo, a questo scopo consiglio i ceci o i fagioli cannellini. Bucce di psillio: per sostituire 2 uova metti in una ciotola 1 cucchiaio di psillio e 90 ml di acqua (calda o fredda), lascia in ammollo per 20 minuti (deve diventare gelatinosa) e poi frulla.