:

Come ammorbidire le polpette senza latte?

Gianmarco Morelli
Gianmarco Morelli
2025-08-05 07:26:40
Numero di risposte : 21
0
Credo non sia un segreto per nessuno, ma il pane raffermo aggiunto nell’impasto rende le polpette morbidissime. Come aggiungere il pane nell’impasto? Spezzettiamo il pane raffermo in una ciotola e copriamolo con acqua, latte o vino. Quando il pane sarà ben zuppo strizziamolo leggermente e aggiungiamolo all’impasto delle polpette, quindi procediamo ad impastare normalmente. Ovviamente in base a come inzupperemo il nostro pane conferiremo un sapore diverso alla preparazione. Una piccola quantità di grasso nel nostro macinato invece ci permette di realizzare polpette morbidissime!
Giuliana Ricci
Giuliana Ricci
2025-07-28 10:54:44
Numero di risposte : 21
0
Come ammorbidire le polpette senza latte non viene menzionato nell'articolo. None
Bruna Barbieri
Bruna Barbieri
2025-07-20 17:56:44
Numero di risposte : 18
0
Una delle alternative più comuni è l’acqua. L’acqua può essere utilizzata per inumidire il pane o il pangrattato senza alterare il sapore delle polpette. Un’altra opzione è il brodo vegetale o di carne, che aggiunge un ulteriore strato di sapore. Il brodo può essere utilizzato nella stessa quantità del latte e conferisce una ricchezza che l’acqua non può offrire. Per chi desidera una soluzione più cremosa, il latte di soia o di mandorle sono ottime alternative. Questi latti vegetali non solo mantengono la consistenza morbida, ma aggiungono anche un leggero gusto di nocciola o mandorla che può arricchire il sapore delle polpette. Se preferisci una consistenza ancora più densa, puoi optare per lo yogurt vegetale, che offre una cremosità simile a quella del latte. Un’altra opzione interessante è l’uovo. Sebbene non sia un liquido, l’uovo può agire come legante e contribuire a mantenere la morbidezza delle polpette. Se sei alla ricerca di un’alternativa completamente vegana, puoi utilizzare il latte di cocco, che aggiunge una nota esotica e una cremosità unica. Infine, per chi desidera una soluzione più nutriente, il purea di verdure come patate, carote o zucca può essere un’ottima scelta. Questi ingredienti non solo aggiungono morbidezza, ma anche un sapore dolce e delicato che può arricchire le polpette.
Maristella Farina
Maristella Farina
2025-07-13 00:27:55
Numero di risposte : 18
0
Io le faccio per mia figlia che è intollerante e devo dire che è stata una bella scoperta tanto che le faccio per tutta la famiglia, sono comunque morbide e saporite, io non ci metto neanche latte né formaggio per cui sono ottime anche per chi è intollerante al lattosio. Si possono cuocere in tutti i modi possibili, fritte, in padella, al forno. In una ciotola mettere la carne macinata, il pane grattugiato, il sale e il prezzemolo tritato. Aggiungere pian piano l’acqua e impastare fino ad avere un composto morbido ed omogeneo. Ora fare le polpette senza uova della grandezza desiderata e cuocerle a vostro piacere.
Silvio D'amico
Silvio D'amico
2025-07-03 19:16:32
Numero di risposte : 22
0
Un trucco molto utilizzato prevede anche l’aggiunta della ricotta all’impasto, insieme alle uova e al pane, bagnato però in acqua e strizzato molto bene. Se non si gradisce la ricotta, si possono aggiungere anche patate lesse, che hanno la stessa capacità di ammorbidire l’impasto. Molti aggiungono nell’impasto, insieme alla carne macinata e alle uova anche mollica di pane lasciata a bagno nel latte, per ottenere maggior morbidezza: non è però l’unico sistema per ottenere polpette morbide e saporite.
Rodolfo Villa
Rodolfo Villa
2025-07-03 18:13:23
Numero di risposte : 19
0
Il risultato delle polpette senza latte e formaggio è stato quello di ottenere delle polpette morbidissime e che son state subito divorate. Devo anche sottolineare, che ho usato utilizzato la pinza crea polpette della collezione dei Genietti in Cucina, facile e veloce, non le comprime troppo, regalando una morbidezza incredibile. La pinza vi permette di non comprimerle troppo. Non le comprime troppo, regalando una morbidezza incredibile.
Concetta Donati
Concetta Donati
2025-07-03 16:32:47
Numero di risposte : 17
0
Non sono presenti informazioni relative ad ammorbidire le polpette senza latte.
Walter Montanari
Walter Montanari
2025-07-03 16:23:06
Numero di risposte : 15
0
immergete la mollica di pane nell’acqua, fate ammorbidire per 15 minuti e poi strizzate in una terrina inserite la carne tritata o macinata, patate, uova, parmigiano, sale, pepe, prezzemolo o erba cipollina, aglio, mollica di pane strizzata, 2 cucchiai di passata di pomodoro ed impastate tutti gli ingredienti finche’ il composto e’ ben compatto lessate le patate in acqua salata, poi terminata la cottura di circa 20 minuti, scolate e schiacciate con i rebbi di una forchetta o con lo schiacciapatate in una ciotolina formate delle polpette, non troppo grandi, adagiatele in una padella antiaderente, con bordi alti, e aggiungete olio per friggere; friggete 5 minuti per lato terminata la frittura, unite la passata di pomodoro, i pomodori pachino interi, sale, pepe, origano e le olive cuocete a fuoco medio basso per 30 minuti