:

Quali sono i 7 ingredienti del pesto genovese?

Ida Conti
Ida Conti
2025-07-18 00:22:21
Numero di risposte: 6
Il pesto genovese tradizionale si lavora al mortaio di marmo, dove le piccole e tenere foglie di basilico genovese vengono macinate insieme all’aglio, pinoli, sale grosso e olio extravergine d’oliva. Prendete un mortaio di marmo e inserite all’interno gli spicchi di aglio privati dell’anima e divisi a metà. Lavorate l’aglio con un pestello di legno fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungete i pinoli e procedete nello stesso modo. Quando li avrete ridotti in pasta, unite le foglie di basilico e il sale grosso. Iniziate sempre prima con dei movimenti di percussione per poi proseguire con movimenti rotatori. Abbiate cura di raccogliere con un cucchiaio gli ingredienti dai bordi interni del mortaio così da ottenere un pesto uniforme. Quando la consistenza risulterà cremosa e omogenea, aggiungete il Pecorino a tocchetti e pestate nello stesso modo per incorporarlo, poi unite anche il Parmigiano Reggiano DOP Stravecchio e fate la stessa cosa. Quando tutti gli ingredienti saranno ridotti in crema versate l’olio e roteate il pestello ancora per pochi istanti. Il vostro pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato.
Tiziana Barbieri
Tiziana Barbieri
2025-07-17 22:26:19
Numero di risposte: 9
Olio extra vergine di oliva, Basilico Genovese DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pinoli, Fiore Sardo DOP, Sale Marino di Trapani IGP, Aglio di Vessalico in polvere. I paccheri al pesto gratinati, la ricetta di un primo piatto irresistibile, ricoperto da una croccante gratinatura, che racchiude un delizioso ripieno realizzato con il Pesto genovese 7 ingredienti firmato il Viaggiator Goloso. Il Pesto genovese 7 ingredienti firmato il Viaggiator Goloso.
Oreste Bellini
Oreste Bellini
2025-07-17 21:15:23
Numero di risposte: 7
100 grammi di basilico genovese un bicchiere olio evo 12 cucchiai di parmigiano regiano grattugiato 4 cucchiai di pecorino grattugiato 4 spicchi d’aglio 2 cucchiai di pinoli 10 grani di sale grosso La ricetta originale del Pesto alla genovese è stata istituzionalizzata in un disciplinare che prevede 7 ingredienti, tra cui il basilico, rigorosamente ligure, ed un metodo di preparazione preciso che non può essere derogato. Oltre ai 7 ingredienti necessari e sufficienti a fare un pesto alla genovese secondo disciplinare, aramtevi di pazienza e di un mortaio in pietra e di un pestello in legno.
Rebecca Barone
Rebecca Barone
2025-07-17 21:05:20
Numero di risposte: 7
Secondo il Consorzio di tutela del pesto genovese, gli ingredienti del pesto sono solo 7: basilico genovese, olio extravergine di oliva (ligure), parmigiano, pecorino sardo, pinoli, aglio e poco sale grosso. Ingredienti pesto genovese 50 g basilico (genovese) 100 g olio extravergine d’oliva 50 g Parmigiano Reggiano DOP 20 g pecorino sardo 15 g pinoli 1 spicchio aglio q.b. sale grosso