Come posso esaltare il sapore della zucca?

Maria Lombardo
2025-07-24 03:31:11
Numero di risposte
: 14
La dolcezza della zucca, cucinata al forno con tutta la buccia, viene esaltata dal gusto degli scalogni e dall’aroma del finocchietto.
A completare ed arricchire la ricetta della nostra crema di zucca ci pensano le scaglie di Trentingrana.
La cremosità è del caprino che regala anche una nota potente di gusto.
La rivisitazione di un classico, il risotto con zucca, gorgonzola e castagne.
La ricetta della zucca al forno con crema di formaggio aromatica è un momento di piacere del palato, con la dolcezza della zucca che si profuma di spezie.
Una crema di zucca leggera ma saporita.
Gusto deciso, pochi grassi e poco tempo per prepararla, perché la buccia non si toglie.
La buccia spesso non si elimina, anzi, si cuoce con il resto fino a quando diventa morbida, come nel caso della varietà Hokkaido.

Ione Colombo
2025-07-24 02:41:21
Numero di risposte
: 9
Via libera a cipolla ed erbe aromatiche.
La cipolla o lo scalogno rientrano già nell’elenco degli ingredienti per cucinare una deliziosa e saporita crema di zucca tra le proprie mura domestiche.
Bene, per ridurre la dolcezza eccessiva dell’ortaggio arancione basta passare nel mixer, insieme a tutti gli altri ingredienti, una o due cipolle rosse tagliate grossolanamente.
Lo stesso risultato è possibile ottenerlo aggiungendo, ma solo al termine della preparazione, erbe aromatiche come salvia, timo, rosmarino o menta.
Un'altra strategia per contrastare il sapore dolce della zucca è quello di utilizzare ingredienti particolarmente sapidi, come la pancetta abbrustolita, lo speck o il salmone affumicato.
Oppure aggiungendo, durante il passaggio con il mixer, qualche cavoletto di Bruxelles, un po’ di radicchio o della cicoria: il loro sapore amarognolo contrasterà con quello della zucca, garantendo comunque la preparazione di un crema profumata e intensa.
Anche la scelta del formaggio è fondamentale per ottenere una crema di zucca non troppo dolce.
Quelli più adatti sono il gorgonzola e il taleggio.
Ovviamente, anche il parmigiano reggiano grattugiato non è da dimenticare: una crema di zucca che si rispetti va servita necessariamente con una bella spolverata bianca, ma se c’è bisogno di ridurre la dolcezza dell’ortaggio arancione basta essere generosi con le dosi.
Infine, davanti a una crema di zucca troppo dolce, si può porre rimedio aggiungendo alla ricetta originale i fagioli, il pomodoro, le patate e i carciofi.

Arduino Marchetti
2025-07-24 01:48:25
Numero di risposte
: 11
Niente esalta meglio la crema di zucca che una nota piccante.
Lo dimostra da secoli il ripieno dei tortelli mantovani che per tradizione contiene mostarda di mele campanina.
Anche una “banale” vellutata acquista grinta con una nota piccante.
La zucca sotto forma di dessert viene amplificata da queste due spezie con finale dolce.
Un buon fondente al 70% con il fondo burroso e amarognolo non fa che smorzare la dolcezza ed esaltare le note fruttate della zucca.
Si cosparge un risotto alla zucca, una crema o un purè.
Le sue note resinate e balsamiche ben si adattato alla neutralità della zucca e rinnova all’ennesima potenza un abbinamento classico come le erbe aromatiche salvia e rosmarino.
Entrambi ricchi di note terrose, zucca e funghi si amano ma i finferli hanno in comune con la zucca una nota fruttata in più.
Abbiamo visto che la zucca ama il piccante, l’agrumato e lo speziato e cosa c’è di meglio di questi due ingredienti che racchiudono in loro tutte queste varianti di gusto?
Gli erborinati ben si sposano con le note di frutta secca proprie della zucca.
La zucca è un ottimo abbinamento che fornisce una gradevole nota dolce e armoniosa di noce e castagna.
Sono due ingredienti dolci, ma la zucca ha sentori di terra e il gambero, ovviamente, di mare.
Questo è un abbinamento che si mostrerà al palato con una armonia unica e indimenticabile.
Il sapore salino che caratterizza la capasanta viene ingentilito da quello dolciastro della zucca.
Una curva di sapori che si evolve ad ogni assaggio.
Leggi anche
- Che differenza c'è tra crema di zucca e vellutata di zucca?
- Come insaporire una crema di zucca?
- Come fare i crostini per una vellutata?
- Come fare addensare la crema di zucca?
- Quali sono gli ingredienti per la vellutata di zucca?
- Qual è la differenza tra passato e vellutata?
- Quanto deve cuocere la crema di zucca?