Cosa si condisce con il curry?

Danuta Costantini
2025-08-01 03:22:59
Numero di risposte
: 11
Il pollo al curry si accompagna con riso basmati, proprio come vuole la tradizione.
I bocconcini di carne rimarranno morbidi e cremosi grazie all’aggiunta dello yogurt a fine cottura e saranno perfetti da accompagnare con riso basmati.
Servite il vostro pollo al curry accompagnato con riso basmati guarnendo a piacere con coriandolo e peperoncino fresco.

Felice Messina
2025-07-24 21:19:56
Numero di risposte
: 19
Il curry è una miscela di spezie che arriva dall’India.
Pare che quando la Compagnia delle Indie sbarcò in Gran Bretagna, questo ingrediente tanto particolare, insieme ad altre spezie, approdò sull’isola e si fece subito largo nella cucina locale.
L’esportazione del curry, a seguito del suo successo, è aumentata sempre di più e oggi possiamo dire che questo delizioso ingrediente fa parte anche della cucina occidentale e che sempre più piatti vengono insaporiti con il suo aroma.
Il curry, come dicevamo, è una miscela di spezie composta per lo più da curcuma, a cui si attribuisce il suo colore intenso, che si unisce a pepe nero, coriandolo e cumino.
Tuttavia, è possibile trovare miscele che aggiungono anche zenzero, fieno greco, peperoncino, zafferano, cipolla, cannella, noce moscata, basilico, senape, mais e tamarindo.
Nei supermercati potete trovare tre tipi di curry: la miscela con un gusto più blando, il "mild curry", quella con un gusto piccante, chiamata "hot curry", e quella molto piccante, il "very hot curry".
Molto simile al curry, ma dal sapore ancora più pungente, è il garam masala, un’altra miscela di spezie che annovera pepe bianco e nero, noce moscata, cannella, cardamomo, alloro, cumino e chiodi di garofano.

Emilia Marchetti
2025-07-24 19:23:25
Numero di risposte
: 16
Il curry si presta bene, per preparare primi piatti e secondi piatti di carne e pesce.
Il riso si presta benissimo per usare il curry in cucina.
Il riso al curry è ottimo anche con gamberi o con verdure, o entrambi.
Le carni bianche si sposano benissimo con questa spezia.
Il pollo e il tacchino sono i secondi che danno i risultati migliori, per usare il curry in cucina.
Anche i secondi di pesce sono perfetti con questa spezia.
Sono buonissime le zuppe con filetto di pesce, curry e latte di cocco.
Nasello, salmone, merluzzo e pesce persico sono l’ideale da condire col curry.
Insieme potete servire anche delle verdure e del riso.
Col curry sono buonissime anche le zuppe, o le vellutate.
La zucca si presta benissimo per le ricette al curry.