:

Quando non mangiare le barbabietole?

Tommaso Testa
Tommaso Testa
2025-07-24 22:20:25
Numero di risposte : 20
0
Le barbabietole rosse controindicazioni ne hanno poche, ma ci sono alcuni soggetti ai quali sono sconsigliate: sono molto zuccherine, quindi chi ha il diabete o problemi di glicemia dovrebbe evitare di consumarle spesso. Ogni tanto non fanno male, avendo cura di bilanciarle con alimenti che non alzino troppo il carico glicemico. Secondo altri esperti anche chi soffre di gastrite dovrebbe evitarle, perché le barbabietole rosse tendono a far produrre più succhi gastrici peggiorando la situazione.
Silvio D'amico
Silvio D'amico
2025-07-24 19:39:51
Numero di risposte : 16
0
Il consumo di barbabietola rossa potrebbe essere controindicato in coloro che soffrono di calcoli renali, per via del suo contenuto di ossalati, oltre che in caso di gastrite, poiché la barbabietola stimola la produzione di succhi gastrici. La barbabietola rossa si distingue per la ricca presenza di sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo. Sia il tubero che le sue foglie sono ricchi di flavonoidi. Questa classe di molecole ha suscitato l’interesse del mondo scientifico dopo che il loro apporto con la dieta è stato messo in relazione con una significativa riduzione di rischio di alcune malattie cronico-degenerative. La barbabietola rossa contiene pochissime calorie, sono costituite da una buona quantità di acqua, corrispondente all’incirca al 91%, si conta solo il 4% di carboidrati e ben il 2,6% di fibre. Le barbabietole rosse contengono solo 19 calorie per 100 grammi di prodotto.