A cosa fa bene la barbabietola cotta?

Assia Lombardo
2025-07-25 00:30:29
Numero di risposte
: 19
La barbabietola rossa è un ortaggio a radice ricco di preziosi nutrienti importanti per la salute.
Migliora la pressione arteriosa, grazie alla presenza di nitrati inorganici che favoriscono la produzione di ossido nitrico, un importante vasodilatatore.
Ricca di fibre, aiuta a regolare i livelli di glicemia e colesterolemia.
Ricca di folati, è molto utile in caso di gravidanza, per promuovere una corretta formazione e crescita dei tessuti embrionali.
Favorisce la salute cardiovascolare grazie alla presenza di nitrati, potassio e antiossidanti.
Potenzia il sistema immunitario e promuove la salute della pelle, grazie alla presenza di vitamina C.
Contrasta l’anemia, grazie alla presenza di ferro.
Per poterlo assorbire al meglio, è indicato condire la barbabietola con del succo di limone, oppure, accompagnare il pasto con un bicchiere di acqua e il succo di mezzo limone, che, fornirà la vitamina C necessaria per favorire l'assorbimento del ferro dai vegetali.
Le proprietà della barbabietola la rendono alleata del sistema cardiovascolare, sistema immunitario, pelle.
La barbabietola si può cucinare in molti modi: bollitura, al vapore o al forno.
Per praticità, può essere molto utile acquistare le barbabietole precotte e vendute sottovuoto nel reparto frigo dei supermercati.
In questo caso, sono già pronte all’uso e le si può tagliare a cubetti in un’insalata oppure rosolare su piastra rovente, in modo da esaltarne il gusto.
È bene sottolineare che, per mantenere le proprietà delle barbabietole rosse, è da preferire la cottura al vapore.
Dal sapore dolciastro, la barbabietola rossa cotta si presta bene per smorzare l’acidità o il gusto amaro di alcuni piatti.

Joshua Parisi
2025-07-24 20:36:48
Numero di risposte
: 19
La barbabietola infatti non solo permette di incrementare il drenaggio dei liquidi corporei, ma rinforza anche l’elasticità scheletrica e stimola la secrezione dei succhi gastrici.
Agisce anche nel colon, assorbendo gli acidi biliari e prevenendo la produzione di sostanze cancerogene.
Gli effetti di tale ortaggio avvantaggiano anche la circolazione sanguigna.
Per questo è uno degli aiuti naturali usati dalle donne in gravidanza, per contrastare la tipica pesantezza delle gambe,
Infine, la ricerca è concorde sul fatto che svolga un’importante azione drenante e disintossicante nei confronti del fegato.
Leggi anche
- Cosa sta bene con la barbabietola rossa?
- Quando non mangiare le barbabietole?
- Chi ha la glicemia alta può mangiare la barbabietola?
- Come condire barbabietole rosse precotte?
- Quale spezia sta bene con la barbabietola?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare la barbabietola?
- Quali sono gli effetti collaterali della barbabietola rossa?
- La barbabietola fa dimagrire?
- La barbabietola fa bene al fegato?