Quali sono gli ingredienti del risotto al pomodoro?

Roberta Leone
2025-07-25 06:20:31
Numero di risposte
: 12
Una buona qualità di riso, dei pomodori pelati, il basilico profumato, la mozzarella che fila e l’abbondante parmigiano rendono questo piatto davvero speciale.
Il riso è meno calorico della pasta e sazia di più in termini di peso, quindi se utilizzerete poco condimento, otterrete un piatto saporito ma leggero.
Mettete un filo di olio in una padella, accendete il fuoco e unite anche 1 spicchio di aglio scamiciato.
Aggiungete nel sugo qualche foglia di basilico e un paio di pizzichi di sale, quindi cuocete per 5-10 minuti, coprendo con un paraschizzi.
Quando risulterà ristretto, mettete da parte.
Mettete un filo di olio in un altra casseruola, quindi fateci tostare il riso.
Quando il chicco diventa traslucido, ci vorranno 2-3 minuti al massimo, aggiungete il brodo vegetale caldo fino a coprirlo circa 1 dito oltre la superficie del riso.
Attendete che il brodo venga assorbito, quindi aggiungete la salsa di pomodoro preparata in precedenza e dalla quale avrete tolto l’aglio.
Proseguite la cottura mescolando di frequente per non rischiare di far attaccare il riso alla padella.
Unite ancora brodo caldo all'occorrenza e portate a cottura.

Danny Pellegrini
2025-07-25 06:10:41
Numero di risposte
: 12
Dosi per 4 persone
1/2 cipolla
400 ml di brodo vegetale
Tritate la cipolla finemente e fatela rosolare in padella con dell'olio.
Aggiungete quindi il riso, mescolatelo e lasciatelo tostare un paio di minuti.
Sfumate quindi con il vino bianco.
Mettete ora la passata ed amalgamatela al riso.
Appena il sugo si ristringerà aggiungete il brodo bollente un mestolo per volta e continuate la cottura.
A cottura quasi ultimata inserite il parmigiano ed il basilico spezzettato ed aggiustate di sale.
Quindi mescolate e fate riposare il risotto per un paio di minuti.
Il vostro risotto al pomodoro è pronto per essere portato in tavola.

Elena Testa
2025-07-25 05:45:36
Numero di risposte
: 13
Iniziare a soffriggere una cipolla tritata finemente in 3 cucchiai d’olio.
Trascorso questo tempo versare il riso e farlo tostare per un paio di minuti.
Aggiungere i pomodorini pelati, mescolare bene e incorporare un mestolo di brodo.
Aggiungere a piacere due cucchiai di passata di pomodoro.
Togliere quindi la casseruola dal fuoco e mantecare con il burro e la ricotta, aggiungere infine il parmigiano grattugiato e mescolare.
Quando la cottura sarà quasi ultimata aggiungere del basilico tritato ed aggiustare eventualmente di sale.

Gerlando De Angelis
2025-07-25 01:43:41
Numero di risposte
: 9
Gli ingredienti usati sono pochi e sempre disponibili in dispensa, ma il risultato appaga moltissimo nonostante la sua semplicità.
La nostra versione prevede l'utilizzo della passata di pomodoro, ma potrete optare anche per dei pezzettoni o dei pelati.
Abbondate con il basilico e non dimenticatevi di mantecare il risotto al pomodoro per una cremosità unica.
Come preparare il Risotto al pomodoro Per preparare il risotto al pomodoro come prima cosa sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Trasferitela poi in una pentola capiente con un filo d'olio abbondante e lasciatela appassire per circa 5 minuti a fiamma moderata.
Versate poi il riso e alzate leggermente il fuoco.
Tostate il riso mescolando spesso, poi aggiungete la passata di pomodoro.
Mescolate ancora.
Versate circa 600 g di brodo, unite le foglie di basilico e mescolate.
Regolate di sale e cuocete per circa 10 minuti, sino a che il riso non sarà cotto.
Potete aggiungere del peperoncino fresco o utilizzare l'origano al posto del basilico.
Aggiungete il burro a pezzi freddo di frigo e il Grana grattugiato.
Mescolate sino a che il burro non si sarà completamente sciolto.
Leggi anche
- Come dare gusto al risotto?
- Perché si mette aceto nel risotto?
- Quali sono gli ingredienti del risotto alla napoletana?
- Quanti grammi di riso per una persona?
- Quale riso si usa per i pomodori con il riso?
- Il risotto va cotto a fuoco alto o basso?
- Cosa usare al posto del burro per mantecare il risotto?
- Quando si mette l'aceto di riso nel riso?