:

Qual è il dolce tipico della Liguria?

Fatima Vitale
Fatima Vitale
2025-08-06 00:45:14
Numero di risposte : 27
0
La stroscia ligure, o stroscia di Pietrabruna, è un dolce tipico della zona di Imperia, realizzato con pochi ingredienti ma con lo scopo di esaltare al massimo il sapore dell’olio extra vergine di oliva. La stroscia ligure è un dolce tipico della zona di Imperia. La stroscia non va tagliata con il coltello ma spezzettata con le mani, il suo nome infatti deriva dal verbo dialettale strosciare che significa rompere.
Cesidia Greco
Cesidia Greco
2025-07-27 13:47:01
Numero di risposte : 13
0
Il dolce tipico della Liguria è il pandolce genovese, ricco di colori, gustoso, prelibato e considerato il dessert per antonomasia delle festività natalizie. Le sue origini risalgono alla fondazione della Repubblica di Genova. Il pandolce è una bandiera, un motivo di orgoglio e un simbolo di Genova. Il pandolce genovese si prepara e si consuma durante tutto l’anno, sia nella forma alta con lievitazione naturale, che in quella bassa e compatta più recente. Un altro dolce tipico è la Spungata, di forma rotonda, con aspetto spugnoso, bucherellato e irregolare, il dolce tipico di Sarzana e dintorni, cotto in forno, peculiare per il suo ripieno, una marmellata arricchita da frutta secca, miele, aromi e spezie. La Pinolata di Santo Stefano d’Aveto è diventata il dolce tipico del territorio, quasi un segno distintivo che coniuga la golosità con la tradizione. Gli amaretti del Sassello e quelli di Savona sono una dolce bontà della festa, diffusi e amati in tutta la Liguria, questo classico biscotto morbido dall’inconfondibile gusto dolce-amaro delle mandorle, ha conquistato tutti.