Cosa mettere dentro la focaccia?

Costanzo Moretti
2025-07-29 13:10:10
Numero di risposte
: 15
Dalla focaccia morbida, a quella ripiena, croccante fuori e soffice all’interno, alta o bassa, tanto unta o meno, in abbinamento ad altri ingredienti come formaggio, cipolle, patate, zucchine, rosmarino.
Esistono tantissimi tipi di focaccia.
Gli ingredienti della focaccia, quelli basilari, sono sempre gli stessi del pane: farina, acqua, sale e lievito e, anticamente, veniva cotto nei forni comuni o alla brace.
Come non menzionare la focaccia genovese e la focaccia barese, tra le più famose.
Ma ce ne sono davvero tante, dalla focaccia romana alla schiacciata toscana, alla focaccia pugliese e fino a quella veneta (focaccia alta dolce, chiamata anche veneziana).

Danny Conte
2025-07-29 10:27:07
Numero di risposte
: 13
Questa volta ho deciso di condire la focaccia mille bolle semplicemente con origano e pomodorini, ma per il prossimo pic nic che farò, preparerò sicuramente questa focaccia da farcire con affettato e formaggio.
Una delizia per il palato.
Potete preparare l’impasto anche senza impastatrice: vi basterà una ciotola ed un cucchiaio.
Se avete poco tempo e volete preparare la focaccia in giornata potete tranquillamente usare 15 g di lievito di birra fresco e lasciarla lievitare per 2 o 3 ore, anziché per 24h in frigo.
Condite con le olive verdi e infornate a 200 gradi in forno statico per 30 minuti.
Ora arriva la parte divertente: con le dita iniziate a formare le classiche cavità da focaccia.
Così facendo l'aria uscirà e si formeranno tante belle bolle.
Preparate la salamoia: in una ciotola mescola l'olio evo con l'acqua, aggiungete un pizzico di sale e versate il tutto sulla focaccia.

Orfeo Damico
2025-07-29 09:51:04
Numero di risposte
: 17
Una volta cotta, si può aprire a metà e farcire secondo i vostri gusti.
Potete ad esempio optare per del formaggio quando è ancora calda in modo che si scioglierà e poi aggiungere del prosciutto crudo o cotto.
Ottima da sola e ancora più buona accompagnata con salumi o verdure grigliate con cui poterla farcire.

Selvaggia Bianco
2025-07-29 09:48:21
Numero di risposte
: 14
Il bello di questa ricetta è che possiamo gustarla sia semplicemente tagliata a pezzi, al posto del pane, sia farcita con tutto ciò che ci piace e abbiamo a disposizione in frigo.
È perfetta per buffet, aperitivi in casa e feste di compleanno; infatti io la chiamo anche focaccia tramezzino.
Potrebbero interessarvi anche la Focaccia soffice senza impasto o la Focaccia soffice di patate.

Demian Ferrari
2025-07-29 07:59:41
Numero di risposte
: 6
La focaccia perfetta è quella ripiena.
Per l’aperitivo, una cena tra amici o un pranzo all’aperto, la focaccia ripiena è golosa e sfiziosa, si adatta a tutte le stagioni e si abbina a innumerevoli tipi di condimento.
Cuocete la Base per Focaccia La Soffice in forno senza alcun condimento.
Una volta sfornata la focaccia, tagliatela a metà e farcitela come un panino.
Aggiungete fette di caciotta e tante gocce di Pesto Fresco alla genovese per una focaccia ripiena buonissima.
Cucinate la Base per Focaccia La Soffice disponendo la ricotta e la mozzarella sulla superficie, quando è pronta, completate con le fettine di pesca e un pesto veloce realizzato con la rucola.
Come vuole la tradizione pugliese queste cime di rapa vengono stufate in padella con abbondanti acciughe e un filo di olio.
Non occorre sbollentarle prima perché completano la loro cottura in padella.
Se non doveste trovare della stracciatella, potete utilizzare della comune mozzarella stracciata a mano e poca panna fresca.
Ricordate di condire la focaccia una volta fuori dal forno per impedire che la stracciata si sciolga e coli dappertutto.
Aprite il frigo e lasciate che sia il suo contenuto ad ispirarvi.
Se vi va qualcosa di semplicissimo e vegetariano o avete pochi ingredienti in casa e nessuna voglia di andare a fare la spesa, la Focaccia al pesto è una idea geniale che risolve il problema di preparare la cena.
Chi di noi non ha una confezione di Pesto Fresco alla Genovese in casa e qualche pomodorino?
Bene, vi bastano questi due ingredienti e una Base per Focaccia La Soffice per una cena con i fiocchi.
Se state organizzando una gita fuori porta e pensate a un pranzo veloce e comodo, preparate delle focacce farcite: idee adatte anche ai non esperti in cucina.
Questa focaccia gustosa si prepara in poco tempo e al suo interno si mescola la sapidità del prosciutto cotto con il sapore erbaceo degli spinaci e tutto il gusto dei funghi.
Comperate pomodori di stagione succosi e polposi e cuoceteli in forno per 15 minuti.
Potete aggiungere origano fresco o aglio se amate questo ingrediente.
A metà cottura, coprite con una Base per Focaccia La Soffice e realizzate una salamoia con acqua e olio extravergine di oliva per una focaccia dorata e croccante.
Occorrono due Basi per focaccia per ottenere una focaccia al tonno ripiena.
Non limitatevi al solo ripieno a base di tonno e pomodori, ma aggiungete anche le cipolle e dei capperi.
Non occorre cucinare nulla: gli ingredienti fondono i loro sapori durante la cottura in forno.
È inutile cercare strambe idee per la farcitura di una focaccia, tutti in famiglia impazziranno per una classica wurstel e patate.
Assicuratevi di scegliere ingredienti di qualità: molte salumerie e macellerie producono wurstel artigianali con carni scelte, in questo modo avrete salsicce molto saporite e gustose.
Farcite la Base per Focaccia La Soffice con patate lesse tagliate a rondelle, abbondante rosmarino e generose fette di formaggio.
Noi abbiamo usato la fontina ma nessuno vi vieta di utilizzare l’emmentaler o una caciotta poco stagionata.
Fate uno strappo alla regola e godetevi questa leccornia!