:

Cosa mettere per marinare il coniglio?

Ninfa Sartori
Ninfa Sartori
2025-07-30 09:48:45
Numero di risposte : 6
0
Per marinare il coniglio si utilizza come ingrediente di base il vino, può essere usato il bianco secco o il rosso. La marinata si compone di 300 ml di vino bianco, 1 cipollotto fresco, 2 carote, 1 costa di sedano, 1 spicchio d'aglio, 1 foglia d'alloro, 3 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di pepe nero in grani, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cucchiaino di rosmarino e 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Il cipollotto e le carote vanno tagliati, mentre i profumi come sedano e prezzemolo vanno tritati, l’aglio va tagliato in due pezzi e poi si miscela tutto con i chiodi di garofano ed il pepe nero in grani. I 300 ml di vino e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva vanno versati sui pezzi di coniglio, poi si aggiungono i profumi e si rigirano i pezzi di carne per far andare la marinata dovunque. La marinatura deve ricoprire la carne, quindi si utilizza un contenitore adatto oppure si aggiunge più vino.
Quarto De Santis
Quarto De Santis
2025-07-30 08:02:33
Numero di risposte : 8
0
Pulite bene il coniglio, quindi lavatelo e asciugatelo. Tagliatelo a pezzi piuttosto grossi e metteteli in una terrina. Ricopriteli con il vino, unite i chiodi di garofano, l’aglio sbucciato, il timo, il basilico e l’alloro lavati e lasciate marinare il tutto per almeno 2 ore, coperto. Il coniglio va lasciato marinare per un paio di ore nel vino bianco arricchito con spezie e aromi. La carne di coniglio è molto delicata, con la marinatura la carne assorbe tutto il sapore degli aromi e del vino bianco, otterrete un secondo piatto buonissimo. Lo stesso liquido di marinatura verrà poi utilizzato durante la cottura.
Mietta Ferretti
Mietta Ferretti
2025-07-30 06:43:33
Numero di risposte : 13
0
Per marinare la carne del coniglio si possono utilizzare il vino bianco o rosso, l’olio, le erbe aromatiche, il limone. La tecnica prevede l’immersione per un certo tempo del cibo in un liquido ad alto contenuto acido, ossia aceto, succo di limone, ma anche yogurt o vino, con l’eventuale aggiunta di olio extravergine d’oliva, sale e aromi a piacere. Metterlo in una pirofila capiente e coprirlo con vino, olio, aggiungere le erbe aromatiche, il succo dei limoni e lasciare le fette di limone nella marinatura. Gli ingredienti sono il vino bianco o rosso, l’olio, le erbe aromatiche, il limone. Il riposo in frigo per almeno un giorno è determinante per una ottima marinatura. Far marinare per circa 2 giorni in frigo, avendo cura di girarlo almeno una volta.