Come cucinare il coniglio per renderlo morbido?

Nathan Ferrara
2025-07-30 13:06:22
Numero di risposte
: 12
Grazie alla cottura lenta, la carne resta morbida e succosa.
Per preparare il coniglio in padella, come prima cosa versate l’olio in una padella antiaderente, disponete al suo interno i pezzi di coniglio e aggiungete l’aglio in camicia.
Rosolate, a fuoco vivace per alcuni minuti, i due lati della carne, quindi sfumate con vino bianco e fate evaporare tutta la parte alcolica.
Coprite con coperchio e fate cuocere, a fuoco dolce, per 30 minuti.
Prima di servirlo nuovamente, scaldatelo in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per mantenere la carne morbida.

Mercedes Vitali
2025-07-30 10:25:06
Numero di risposte
: 10
Marinare il coniglio è una buona strategia per rendere morbide quelle parti di carne che risultano solitamente più asciutte. In questo modo otterrete una cottura uniforme e una carne succulenta in tutte le sue parti. Potrete marinare il coniglio da un minimo di due ore a un massimo di 12 con conservazione in frigorifero. Usate erbe leggere come rosmarino e timo. Anche il vino bianco è un perfetto alleato nella marinatura della carne del coniglio. Una volta marinato, il coniglio è pronto per essere cotto in padella, al forno o alla brace e la sua marinatura, a seconda della preparazione, potrà diventare con qualche accorgimento, un’ottima salsa di accompagnamento.
Leggi anche
- Quanto tempo cuoce il coniglio al forno?
- Come arrostire la polenta in forno?
- Quanto cuoce un coniglio?
- Cosa mettere per marinare il coniglio?
- Quanto deve cuocere il pan coniglio?
- Come togliere il sapore di selvatico al coniglio?
- Quanto deve cuocere la polenta in forno?
- Quanti minuti ci vogliono per cuocere la polenta?
- Quanto deve cuocere il coniglio al sugo?