:

Come condire il purè di patate?

Elena Santoro
Elena Santoro
2025-06-22 03:11:55
Numero di risposte: 9
Per esempio, si può preparare il purè di spinaci: seguiamo questa ricetta, poi aggiungiamo degli spinaci bolliti tritati e mescoliamo bene in modo da avere un composto omogeneo. La stessa cosa si può fare con altre verdure: si possono usare zucchine, carote, piselli, funghi, broccoli e chi più ne ha più ne metta. In alternativa, si può fare il pure di patate con prosciutto e formaggio, una ricetta più ricca che va bene anche come piatto unico, se vogliamo stare leggeri. Per preparare questa variante basta aggiungere alla ricetta del prosciutto cotto a cubetti e della provola dolce a dadini. Una versione leggera e originale del purè, poi, è il purè di cavolfiore: un contorno invernale facile e versatile!
Fernando Galli
Fernando Galli
2025-06-08 14:52:20
Numero di risposte: 5
Il purè di patate è perfetto accanto a succulente fette di arrosto, per il pranzo della domenica in famiglia ed è classico con il cotechino o lo zampone. Grazie al suo sapore ricco, gustoso, dal carattere delicato e soffice, riesce a conquistarci anche con altre pietanze, per esempio con il pesce: da provare con il baccalà al vapore o il merluzzo al forno. Il purè di patate se arricchito con le lenticchie o con fagioli cannellini e una spolverata di nocciole tostate o speck croccante, è semplicissimo da preparare ma anche molto gustoso e raffinato. Puoi trasformare il tuo classico purè, in puré colorato, sfizioso! Ti basta arricchirlo aggiungendo zafferano per il purè giallo, la purea di piselli per quello verde, e la passata di pomodoro per quello arancione. Se preferisci c’è anche la variante senza burro, per esempio il purè di patate alle erbe, molto gustoso con il basilico spezzettato e ottimo soprattutto abbinato a un secondo di carne leggero come il petto di pollo alla griglia.
Radio Damico
Radio Damico
2025-06-08 11:34:36
Numero di risposte: 2
Regolate con un pizzico di sale e profumate grattugiando un po’ di noce moscata. Nel frattempo in un pentolino da parte mettete a scaldare il latte. Mescolate con una frusta sino a che non sarà completamente assorbito, poi spegnete il fuoco e aggiungete il burro a pezzetti. Per un purè più saporito aggiungete 30 g di Parmigiano o Grana, precedentemente grattugiato. Se volete arricchire ulteriormente il purè di patate non vi resta che sostituire il latte con della panna oppure unire dei cubetti di formaggio o salumi.