:

Quali sono gli ingredienti della focaccia pugliese?

Ian Sala
Ian Sala
2025-08-25 19:50:17
Numero di risposte : 17
0
Come vuole la tradizione, per preparare la focaccia pugliese si impastano farina, semola rimacinata, sale, lievito, acqua e… patate. Per esempio, la farina di semola di grano duro e le patate: non sottovalutate questi due ingredienti perché saranno proprio loro ad aggiungere morbidezza all'impasto. Non tutti prevedono l'utilizzo delle olive nere, che per alcuni configurano semplicemente una gustosa variante. Stessa cosa vale per la cipolla: potete tagliarne qualche fetta e cospargere la superficie della focaccia, se amate il suo gusto dolce e intenso. Ingredienti 300 g farina 200 g semola rimacinata di grano duro 150 g patate 12-13 g pomodorini 15 olive nere mezzo cubetto di lievito di birra fresco olio extravergine d'oliva qb sale qb origano qb.
Giordano Damico
Giordano Damico
2025-08-19 08:56:36
Numero di risposte : 24
0
Ingredienti per 6 persone 250 gr di farina di semola 1/2 cucchini di sale 4 cucchiai di olio evo olio In un'ampia ciotola mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere la patate bollita schiacciata. Iniziare ad impastare aggiungendo il lievito disciolto in 100 ml di acqua appena tiepida. Aggiungere 4 cucchiai d’olio, il sale e man mano la restante, fino a quando l’impasto risulterà morbido e un pò appiccicoso. Condire la focaccia pugliese con una spolverata di origano, un pò di sale grosso tritato e un filo d'olio
Monica Martino
Monica Martino
2025-08-11 00:19:48
Numero di risposte : 19
0
Per preparare la focaccia pugliese e avere un risultato il più possibile uguale all’originale, io uso diversi accorgimenti. Scelgo delle patate farinose per il suo impasto, le lesso, le schiaccio su un tagliere e le lascio raffreddare per far perdere il più possibile l’umidità. Uso le giuste farine: se stai cercando la ricetta originale della focaccia barese perché vuoi sapere quali farine usare, prova la mia ricetta: farina 0 e farina di semola Il resto è composto dalle patate , lessate e schiacciate. Focaccia pugliese con pomodorini 200 g farina 0 100 g farina di semola 15 g sale 250 g patate lessate 8 g di lievito di birra fresco o 3 di lievito di birra secco 1 cucchiaino miele 30 g olio extra v 90/120 g acqua circa sale e origano.
Matilde Ferrara
Matilde Ferrara
2025-08-02 07:42:51
Numero di risposte : 18
0
Per realizzare la focaccia pugliese vi serviranno pochissimi strumenti e ingredienti genuini come la farina, la patata, olio extra vergine di oliva, i pomodorini e le olive. Ingredienti per una teglia da 32 cm di diametro: 150 g farina 0 150 g farina di semola di grano duro rimacinata 100 g patata (lessa) 240 g acqua (tiepida) 8 g lievito di birra fresco 15 g olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino sale Ingredienti per il condimento: 300 g pomodorini (succosi) q.b. olive (verdi o nere) 40 g olio extravergine d’oliva Mezzo cucchiaino sale q.b. origano
Eustachio Giuliani
Eustachio Giuliani
2025-07-27 04:26:33
Numero di risposte : 16
0
La focaccia pugliese può esistere in diverse varianti: alta e morbida, con soli pomodori oppure con pomodori e olive, ma anche sottile e croccante sul bordo. In base alla zona in cui la proverete, potete trovare anche condimenti come patate e rosmarino, zucchine, sugo e mozzarella e chi più ne ha più ne metta. Per fare la focaccia pugliese si inizia con la cottura della patata, poi si mischia bene la farina, la semola, la patata schiacciata, l’olio EVO e solo alla fine il sale. Il composto che otterrete sarà abbastanza elastico e apparentemente grumoso, basterà lavorarlo con le mani per 5 minuti. Con le dosi che vi ho fornito vi verranno fuori 2 focacce medio-grandi. Infine, potete condire la focaccia con pomodori, olio EVO, origano secco e sale. Una volta sfornate, sono pronte per essere tagliate e gustate, qui in Puglia va alla grande la combo focaccia con mortadella e provolone piccante. In alternativa, potete farcirla anche con zucchine grigliate e prosciutto crudo o cotto. Non dimenticatevi di assaggiarne un pezzo al naturale, la semplicità vince sempre.
Salvatore De rosa
Salvatore De rosa
2025-07-17 12:27:56
Numero di risposte : 17
0
In una ciotola setacciare le farina, unire la purea di patate, il lievito sciolto, il malto o il miele e amalgamare gli ingredienti aggiungendo l’acqua rimasta. A questo punto unire il sale e continuare ad impastare energicamente in ciotola o sul piano lavoro per ottenere un composto liscio, ben amalgamato e molto appiccicoso. Il lievito di birra secco o fresco è uno degli ingredienti utilizzati. L’impasto dovrà raddoppiare il volume. La farina è un ingrediente fondamentale della focaccia. Il malto o il miele sono utilizzati per conferire dolcezza. La purea di patate serve ad ottenere un impasto morbido e leggero. Il sale è essenziale per dare sapore e conservare la focaccia.
Salvatore Palumbo
Salvatore Palumbo
2025-07-17 11:01:20
Numero di risposte : 27
0
La ricetta originale della focaccia pugliese prevede l'uso di tanti pomodori in superficie, olive e abbondante olio extra vergine di oliva di quello buono. La focaccia barese è quella focaccia non troppo spessa, croccante fuori e morbida dentro, stracolma di pomodori spezzettati sopra, olive, origano e la caratteristica di questa focaccia, ma in realtà di tante focacce, è che è ricca di olio extra vergine. Volendo potreste anche arricchirla con patate, cipolle e capperi. La Signora Ginevra mi segnai tutti gli ingredienti e i passaggi sul cellulare e le dosi me le indicò proprio in stile nonna: 1/4 di kg di farina di grano duro, 1/3 di farina normale, 1 bicchiere di olio, l’acqua quella che serve per avere un impasto “normale”. È necessario scegliere un olio extra vergine di qualità, magari pugliese, caratterizzato da note piccanti per avere una focaccia autentica nel sapore. Fidatevi che la scelta degli ingredienti è un sacco importante per il risultato finale.