:

Quali sono gli ingredienti per fare la focaccia?

Thea D'angelo
Thea D'angelo
2025-08-06 17:39:56
Numero di risposte : 23
0
Per l'impasto 450 g farina 00 7 g lievito di birra secco 2 cucchiaini zucchero 400 ml acqua 2 cucchiai olio extravergine di oliva 20 g sale fino Per la salamoia 100 ml acqua 2 cucchiai olio extravergine di oliva Per decorare rosmarino q.b. In una ciotola uniamo la farina, il lievito di birra e lo zucchero. Iniziamo ad aggiungere l’acqua un po’ alla volta. Uniamo anche l’olio e il sale fino a ottenere un impasto molto morbido. Prepariamo la salamoia, uniamo mezzo bicchiere di acqua con due cucchiai di olio d’oliva. Spennelliamo la salamoia sulla nostra focaccia, uniamo il sale e il rosmarino.
Costanzo Martinelli
Costanzo Martinelli
2025-07-29 19:04:35
Numero di risposte : 18
0
The ingredients for a homemade focaccia recipe are very few, which is precisely why it is important to choose the right ones, starting with the main one, flour. For a strong and elastic dough that will hold up well to both rising and baking, it is important to choose a fairly strong flour, which is essential to obtain a dough of the right consistency. Ideally, it should be mixed, in equal parts: 00 flour, fairly weak Flour 0, stronger There are ready-made flour mixes on the market that are ideal for our purpose: we used Farchioni Flour for Pizza, prepared from carefully selected grains, which allows for a long leavening, ideal for our focaccia. For a focaccia worthy of the name, it is essential to use quality extra virgin Olive Oil: in addition to making the dough soft and fluffy, it will give the final product that indispensable touch of flavor. For the dough we used Farchioni Organic Extra Virgin Olive Oil, which is characterized by a subtle aroma and a delicate, slightly fruity taste that does not cover the other ingredients. On the freshly baked focaccia, to give the recipe a burst of flavor, we used Il Casolare Extra Virgin Olive Oil Fruttato Intenso, which, thanks to its texture, strong flavor and unmistakable aroma, manages to make it even more mouthwatering. Fine salt is also needed for the dough. Yeast is also an essential ingredient. Water is also necessary, but it's recommended to use bottled water instead of tap water. Rosemary is used to top the focaccia.
Antimo Bianco
Antimo Bianco
2025-07-23 11:51:49
Numero di risposte : 28
0
Per preparare la focaccia morbida per prima cosa versate il lievito sbriciolato nell’acqua a temperatura ambiente e mescolate fino a completo scioglimento. Versate la farina nella ciotola della planetaria dotata di gancio. Unite l’acqua con il lievito e iniziate ad impastare a velocità bassa. Aggiungete il sale e infine l’olio a filo. Quando l’impasto sarà ben liscio e omogeneo, arrestate la planetaria. Ci vorranno circa 10 minuti. Ungete con un filo d’olio il piano di lavoro, quindi rovesciate l'impasto. Lavoratelo con le mani, giusto il tempo di conferirgli una forma sferica. Trasferitelo quindi in una ciotola e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Intanto preparate una salamoia miscelando l’acqua con l’olio. Aggiungete anche gli aghi di rosmarino e i fiocchi di sale.
Federica Verdi
Federica Verdi
2025-07-11 09:05:06
Numero di risposte : 14
0
Potete poi personalizzarla con gli ingredienti che preferite: un filo d'olio d'oliva, sale grosso, erbe aromatiche o pomodorini freschi. Ingredienti PER L'IMPASTO 400 g Farina Manitoba 280 g Acqua 2 g Lievito di birra secco 20 g Olio evo 8 g Sale fino INGREDIENTI EXTRA q.b. Olio evo q.b. Sale grosso q.b. Rosmarino
Silvana Barone
Silvana Barone
2025-07-11 08:42:51
Numero di risposte : 19
0
Per una teglia 38×28: 440 g farina 00170 g farina Manitoba15 g lievito di birra fresco40 g olio evo420 ml acqua tiepida1 cucchiaino sale Per la salamoia:1 cucchiaino sale30 g olio evo30 g acqua In una ciotola sciogliete il lievito nell'acqua insieme ad un cucchiaio di farina In una ciotola versate le farine e aggiungete a filo, molto lentamente, il composto di acqua e lievito. Una volta che il composto è bello omogeneo, aggiungete l'olio e il sale. Preparate la salamoia: sciogliete il sale insieme all'acqua e all'olio.