:

Cosa si sposa bene con la polenta?

Noemi Rossi
Noemi Rossi
2025-07-04 15:20:55
Numero di risposte: 3
Fuori dal Veneto, l'abbinamento tra la polenta e il pesce potrà apparire strano, o per lo meno non immediato. E invece non è così ed esistono moltissime ricette che abbinano queste due pietanze, non solo nella Valpadana, ma anche nell'Italia centrale. Nelle zone interne, soprattutto in Veneto e nel Nord-Est, l'abbinamento prediletto è quello tra la polenta e i pesci “a lunga conservazione”: baccalà e stoccafisso, innanzitutto, ma anche l'aringa sotto sale. Nelle zone di mare, invece, a prevalere è l'abbinamento con i vari sughi preparati in genere con pesci da zuppa, magari sotto forma di ragù di pesce. Bacalà alla vicentina va servito rigorosamente con la polenta. Baccalà mantecato alla veneziana viene servito con polenta liquida o in crostini. Polenta e renga è il tipico piatto della Quaresima nel Trevigiano, dove le aringhe sotto sale vengono cotte alla brace e poi messe sott'olio con aglio e alloro per condire la polenta. Polenta e sepe è un piatto tipico triestino in cui le seppie, cucinate in padella con salsa di pomodoro e cipolle, vengono utilizzate per condire la polenta. Una scoperta della cucina marchigiana e abruzzese: abbinare i classici brodetti dell'Adriatico con la polenta dell'entroterra. Bollire il polpo e utilizzarlo per condire quadrotti di polenta, assieme a dei carciofi: un'idea tutta da provare.
Matteo Vitali
Matteo Vitali
2025-06-28 23:02:23
Numero di risposte: 12
La polenta taragna si sposa bene con l’arrosto di carne rossa al vino bianco o le verdure lesse ripassate in padella. Contornatela con delle braciole, delle salsicce oppure delle costine di maiale brasate. Per un'opzione più leggera, servitela con verdure gratinate, alla griglia o fatte scottare in padella e condite con olio extra vergine d’oliva e sale. Si abbina perfettamente anche con funghi porcini o champignon rosolati in padella con olio, sale, pepe nero e prezzemolo, magari arricchiti con formaggi come il taleggio. Un altro ottimo accostamento è quello con formaggi spalmabili come ricotta, stracchino o crescenza, serviti su panetti di polenta grigliati o passati al forno. Si può accompagnare anche con cavolo o verza tagliati a listarelle e cotti in padella con olio, aglio, pepe e brodo vegetale, guarniti con ricotta salata o mozzarella.
Gerardo D'amico
Gerardo D'amico
2025-06-25 18:00:41
Numero di risposte: 6
La polenta si accompagna bene con la carne cucinata con sughetto più o meno brodoso; c’è poi chi la abbina ai formaggi, chi alle verdure e legumi e persino al pesce. Degli abbinamenti classici sono: il brasato; lo spezzatino; lo stracotto; selvaggina; ossobuco; polpette al sugo; salsiccia; involtini. Un abbinamento perfetto è la carne di cinghiale con la polenta taragna, tipica della Valtellina e delle valli bresciane e bergamasche, realizzata con un misto di farine di mais e grano saraceno. Una ricetta tipica di Bustio Arsizio è il bruscitt con la polenta, preparato con straccetti di manzo tagliati sottili e fatti rosolare in padella con lardo e burro fuso. Un’altra idea alternativa di abbinamento è quella di servire la polenta con gamberetti e pancetta croccante. I bocconcini di manzo al Barbera abbinati alla polenta offrono un secondo piatto ricco e saporito, con una cottura lenta che esalta i sapori.
Stefano Ferri
Stefano Ferri
2025-06-12 19:04:00
Numero di risposte: 5
La polenta concia è un piatto tipico del nord Italia, in particolare della Valle d’Aosta, ed è noto anche con il nome di polenta uncia. Ricca e sostanziosa, si condisce con fontina, toma e burro fuso. La polenta con i funghi in padella è un piatto unico davvero semplice da preparare. Possiamo usare un mix di funghi surgelati o freschi, oppure funghi porcini, cardoncelli o champignon. La polenta salsiccia e funghi al sugo è un classico piatto della stagione invernale. Ghiotta e ricca, si prepara facilmente rosolando le salsicce sgranate con i funghi champignon affettati. Polenta e brasato, un piatto unico che unisce la morbidezza della carne stufata nel vino con la delicatezza della polenta. La polenta concia si sposa molto bene anche con condimenti più leggeri e vegetariani: la polenta al sugo di carciofi e piselli è perfetta per un ricco pranzo in famiglia e in alternativa possiamo abbinarla a funghi trifolati, porcini, broccoli, ragù di verdure o cipolle rosolate.