Come rendere la crema del tiramisù più densa?

Rebecca Sanna
2025-07-07 19:09:20
Numero di risposte: 3
Avete lavorato troppo poco le uova con lo zucchero e queste non si sono gonfiate a sufficienza, rimanendo troppo liquide.
Un altro possibile errore è aver sbagliato le proporzioni degli ingredienti (100 grammi di zucchero per ogni tuorlo e per ogni 100 grammi di mascarpone).
Potete provare a comporre lo stesso il tiramisù e sperare che in frigo si addensi, anche se il risultato non è garantito.
Aggiungere altro mascarpone può aiutare a rendere la crema più densa, oppure potete usare della ricotta o un mix di ricotta e mascarpone.
Anche l’aggiunta di panna montata, sebbene aumenti le calorie, è un rimedio efficace per addensare la crema.

Pablo Sala
2025-06-30 16:17:29
Numero di risposte: 5
Montate a neve fermissima gli albumi e controllate che siano ben montati capovolgendo il bicchiere: se non scivolano vuol dire che hanno raggiunto la giusta consistenza. Unite il mascarpone ben scolato da eventuale acquetta per evitare che rovini la riuscita della crema. Mescolate con le fruste fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Incorporando gli albumi montati pochi alla volta e mescolando dal basso verso l'alto con una spatola, la crema acquisterà una consistenza soda. Per una densità ancora maggiore, potete aggiungere 200 ml di panna montata a neve fermissima alla crema già pronta, mescolando sempre delicatamente per non smontarla.

Guendalina Rizzi
2025-06-17 02:59:48
Numero di risposte: 5
Monta a neve ferma tre albumi, tienili da parte.
Versa in una ciotola tre tuorli e 75 g di zucchero e lavora lì fino a far triplicare il volume, ci vorranno circa 7-8 minuti.
Schiaccia a parte 600 g di mascarpone con una forchetta, aggiungili ai tuorli montati lavorando poco con le fruste per non smontarli.
Quando avrai incorporato il mascarpone ai tuorli allora versa anche gli albumi montati a neve ferma, mescola dal basso verso l’alto sempre con delicatezza.
Usa del mascarpone ben freddo da frigorifero.

Sabrina Marino
2025-06-16 22:19:57
Numero di risposte: 4
Una parte importante è giocata anche dalla crema: deve essere ben montata e soffice, altrimenti avrà una consistenza troppo liquida. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale montare bene i tuorli con lo zucchero, prima di unirli al mascarpone: devono “strutturarsi”, incorporando aria. Il composto dovrà raddoppiare di volume e assumere un colore molto chiaro.
Quando aggiungete il mascarpone, invece, stemperatelo prima, con la frusta a mano, o a bassa velocità, quindi aumentate per montarlo e proseguite fino a quando non sarà diventato leggermente opaco e abbastanza consistente da rimanere su un cucchiaio capovolto. Non andate oltre per non rischiare di “stracciare” il composto.
La ricetta classica del tiramisù non li prevede, anche se molti li aggiungono alla crema, montati a neve, per dare maggiore sofficità. È certamente un'opzione abbastanza diffusa da diventare una delle varianti più “classiche”: anche noi a La Cucina Italiana lo facciamo.
Leggi anche
- Quante calorie ha un tiramisù?
- Quali sono gli ingredienti del tiramisù Pompi?
- Quanti tuorli per 1 kg di mascarpone?
- Quanto pesa una monoporzione di tiramisù?
- Quanto tiramisù mangiare a dieta?
- Qual è il dolce più calorico al mondo?
- Che ingredienti servono per il tiramisù?
- Che liquore c'è nel tiramisù?
- Quante uova per 500 g di mascarpone per il tiramisù?