:

Come accompagnare le melanzane grigliate?

Manuela Serra
Manuela Serra
2025-07-26 23:15:11
Numero di risposte : 18
0
Condite con olio, sale, 1 spicchio d’aglio e qualche fogliolina di menta, si possono accompagnare a fette di pane abbrustolito e formare un piatto profumatissimo e invitante. Sistemateli su una teglia rivestita di carta da forno, insaporite con un filo d’olio, spolverizzate con il peperoncino rosso e cuocete a 180° per 5 minuti: otterrete un finger food goloso e filante. Le melanzane ripiene si possono insaporire anche con deliziose creme al profumo di ortaggi. Conditi con un filo d’olio emulsionato con qualche goccia di limone e servite. Frullate 50 g di mascarpone a temperatura ambiente con 1 pizzico di sale, 1 spolverizzata di pepe e ½ bicchiere di latte; preparate 1 melanzana grigliata, condite le fette con poco olio, sale e mentuccia. Spalmate la crema sui tramezzini, aggiungete le fette di melanzane e chiudete.
Clodovea Negri
Clodovea Negri
2025-07-19 13:48:49
Numero di risposte : 18
0
Se volete mangiarle al naturale, allora conditele semplicemente con prezzemolo, olio, sale e, se vi piace, uno spicchio di aglio tritato. Potete anche surgelare le melanzane grigliate all'interno di sacchetti di plastica da freezer per utilizzarle all’occorrenza. Se invece volete utilizzare per preparare altri piatti, ecco nel tutorial le nostre 8 proposte. Tante altre ricette con le melanzane Cotolette di melanzane Peperoni ripieni di melanzane Gnocchi ripieni di melanzana e ricotta Rostiera di patate e melanzane al timo Spaghetti gialli con melanzane Cofanetti di melanzane Frittata alta con melanzane Paccheri, ricotta e melanzane Tranci di melanzana impanati nei taralli Sformatino di melanzana con insalata estiva Calamari grigliati con crema di melanzane bruciate Clafoutis di zucchine e melanzane con formaggio ragusano e cacao Melanzane al forno con trito aromatico Rocchetti di cetriolo con crema di melanzana Melanzane a fungetielle Melanzane fritte, marinate al piccante Pomodori ripieni di melanzane Melanzane perline con polvere di tarallo e fave di cacao Tortini di melanzana Involtini di melanzane Involtini di spada e crema di melanzane Sformatino di melanzana con semi misti Sformatino di melanzana con semi misti Melanzane imbottite Melanzane striate in agrodolce “Spaghettoni” di melanzana con gamberi e pomodori Spaghetti con polpettine di melanzana Frittelle di melanzane
Carmine Giuliani
Carmine Giuliani
2025-07-12 14:17:09
Numero di risposte : 22
0
Secondo la tradizione siciliana, le melanzane arrostite vano condite con aglio tagliato a fettine, foglioline di menta spezzettate, sale ed un misto di olio e aceto. Io, nel tempo, ho trovato un mio modo di condirle, e faccio così. Nel mixer frullate il prezzemolo, la menta e l’aglio. Aggiungete origano secco, peperoncino, l’olio d’oliva e l’aceto (io uso quello di mele che è un po’ più delicato). Prendete una pirofila e versate un po’ d’olio aromatizzato sul fondo. Create uno strato di melanzane e aggiungete il SALE. Condite con qualche cucchiaio di olio aromatizzato. Proseguite così realizzando vari strati fino a quando le melanzane non saranno terminate. Una volta pronte le melanzane hanno bisogno di riposare almeno un paio d’ore per insaporirsi (meglio se una notte intera). Le melanzane grigliate così preparate possono essere conservate in frigo coperte con della pellicola trasparente anche per 3-4 giorni.
Antonina Bianchi
Antonina Bianchi
2025-07-04 13:26:40
Numero di risposte : 24
0
Le melanzane grigliate sono ottime da abbinare a qualsiasi secondo piatto. Sono perfette con la carne, il pesce, con i formaggi, salumi e come antipasto sulla bruschetta oppure sulla focaccia calda. Le melanzane alla piastra possono essere utilizzate in tantissime ricette, ovviamente da sole su una bella fetta di pane casereccio sono il massimo, ma potete preparare gli involtini di melanzane, oppure la tanto demonizzata MELANZANE ALLA PIZZAIOLA senza forno , e ancora potete realizzare la pizza, focaccia e metterle anche nella pasta o le lasagne.
Elsa Parisi
Elsa Parisi
2025-06-25 02:48:01
Numero di risposte : 27
0
Può diventare un piatto unico, un primo, un ottimo secondo ed altro ancora. Per utilizzarla dopo averla tagliata della misura che desiderate, immergetela in sugo di pomodori, quindi conditeci la pasta con abbondante basilico e per chi può con della scamorza grattugiata. Fate un sugo o ragù vegano con altre verdure, o peperoni e pomodori secchi. Quindi in teglia alternate le melanzane al ragù e olio, metteteci un po’ di trito secco di mandorle e altra frutta secca, quindi ricoprite la parte finale con della besciamella vegana o del pangrattato. Il cuscus è un piatto completo, divertitevi ad arricchirlo con diverse verdure, tra cui anche le melanzane grigliate e magari lasciate un po’ nell’olio ad insaporire. Non dimenticate di tagliarle nella forma desiderata prima di metterle nell’olio. Quindi unite tutti gli ingredienti al cuscus a seconda del vostro gusto. Speziatelo il giusto e se vi va accompagnatelo con una salsa a vostro piacere. La melanzana si presta molto bene ad essere elaborata a forma di involtino. Divertitevi a riempire gli involtini con ciò che vi piace di più. Peperoni, pomodori, olive, zucchine, basilico pure di patate, riso, ce né veramente per tutti i gusti e per i più golosi si può pensare anche di impanare l’involtino. Insomma, inventiva e creatività non guastano, ma la melanzana grigliata si presta davvero a tutti i gusti….