:

Quali sono le 5 P da non mangiare insieme?

Ida Rinaldi
Ida Rinaldi
2025-05-12 16:47:21
Numero di risposte: 1
Le 5P sono pane-pasta-patate-pizza-pasticceria. La regola dice che non si sommano mai in un pasto e, durante il dimagrimento, non se ne mangia più di una porzione al giorno. Troppe P in un pasto o in una giornata fanno, infatti, venire la P grande di pancia! Mangia una sola porzione intera di carboidrati per pasto, da scegliere fra pane, cereali, pasta, patate, pizza, dolce. Per esempio, se a pranzo mangi un dessert, consumerai il primo a cena o viceversa: cerca di non consumare mai 2 porzioni di carboidrati nello stesso pasto. Se si beve vino, non si mangia il pane. Il vino e birra rappresentano un’altra P e, allora, la prima buona regola è bere il bicchiere di alcool al pasto in cui non compare la P.
Tancredi Guerra
Tancredi Guerra
2025-05-12 16:27:56
Numero di risposte: 1
Non consumare nello stesso pasto pane, pasta, pizza, patate o polenta. È un consiglio per limitare i chili di troppo. Per questo si parla di “regola delle cinque P” per indicare l’orientamento che richiede di consumare uno solo tra questi alimenti a pasto. Con la regola delle 5 P si dovrebbe riuscire a ridurre la quantità di carboidrati consumati durante la giornata. Se si segue la regola delle 5P senza scendere sotto i 120 grammi di carboidrati, si rimane nell’ambito di una dieta low-carb non chetogenica. E forse proprio nei bambini la regola delle 5 P può essere un divertente esercizio per imparare ad autoregolarsi.