Qual è la prima pizza che è nata?

Gavino Guerra
2025-07-30 21:27:57
Numero di risposte
: 9
La prima vera unione tra la pasta ed il pomodoro avvenne a metà del Settecento.
Una storia spesso raccontata sostiene che l'11 giugno 1889, in onore della regina consorte d'Italia, Margherita di Savoia, il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito creò la "Pizza Margherita", una pizza guarnita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare il colori nazionali dell'Italia come sulla bandiera dell'Italia.
In realtà, la Margherita esisteva già da diverse decenni: viene descritta in un libro del 1866 insieme alla Marinara e al Calzone e in un’altra pubblicazione del 1830 si parla di una pizza condita con pomodoro, mozzarella e basilico.
Nella Napoli del XVI secolo, una focaccia di galette veniva comunemente chiamata pizza.
Conosciuto come il piatto per i poveri, veniva venduto per strada e conobbe in fretta un gran successo, fino a diventare un piatto amato anche dai nobili borbonici.
Ne esistevano già diverse varianti: la "mastunicola", preparata con basilico, strutto, formaggio, e pepe, e la pizza ai "cecinielli", ossia preparata con minutaglia di pesce.

Pablo Sala
2025-07-30 19:17:06
Numero di risposte
: 19
Risale infatti alla preistoria, durante il Neolitico, la prima versione rudimentale della pizza: con la nascita dell’agricoltura si iniziarono a cuocere sulla pietra degli impasti di cereali tostati o di pane azzimo, privi di lievitazione.
Gli amanti della vera pizza napoletana, morbida, fragrante e dal bordo rialzato, avrebbero però storto il naso assaggiando la prima variante neolitica.
Come non avrebbero riconosciuto le prime pite preparate dagli antichi greci: un pane appiattito a cui venivano aggiunti aromi, come la cipolla e l’aglio.
Nel corso dei secoli sono emerse altre leggende e origini alternative: si narra infatti che il re dei persiani Dario il Grande, avesse l’abitudine di cuocere una sorta di pane piatto farcito con formaggio e datteri, che forse today verrebbe paragonato alla versione americana con l’ananas.
L’unione tra l’impasto a base di farina e il pomodoro, avviene invece a metà del ‘700, nel Regno di Napoli.

Bruna Greco
2025-07-30 17:58:29
Numero di risposte
: 14
La prima pizza che è nata risale al 4.000 a.C. quando gli egizi scoprirono il segreto della lievitazione e crearono il primo vero forno lungo le sponde del fiume Nilo, chiamandola pita. Gli egiziani erano grandi mangiatori di pita, ma anche grandi bevitori di birra, e furono tra i primi a creare l’abbinamento pizza/birra. Sono trascorsi “solo” 4500 anni.
Le pizze di farro furono importate dai saraceni per la prima volta in provincia di Napoli, più precisamente a Torre del Greco. Il farro fu sostituito poi con il grano, e venne successivamente condito con olio e aglio. Il pomodoro arrivò molto più tardi, dopo la scoperta dell’America, infatti le prime pizze rosse risalgono al Settecento. La marinara è la più antica delle pizze rosse e raccoglie tutti gli ingredienti utilizzati fino ad allora: pomodoro, aglio, origano, olio extravergine d’oliva. Il nome deriva dal fatto che era il piatto che mangiavano i pescatori una volta rientrati in porto.
Leggi anche
- Dove è nata la pizza Napoli?
- Quali sono le vere origini della pizza?
- Qual è la vera pizza napoletana?
- Come nacque la pizza napoletana?
- Qual è la pizza più antica del mondo?
- Dove è nata la pizza Margherita?
- Qual è il segreto della pizza napoletana?
- Chi ha inventato la pizza nel mondo?
- Qual è la pizza tipica napoletana?