Qual è la pizza più antica del mondo?

Joshua Parisi
2025-07-30 20:21:24
Numero di risposte
: 16
La parola pizza era già conosciuta da molti secoli ed identificava genericamente un disco di pasta cotto al forno, sullo stile della focaccia.
Compare per la prima volta intorno al 1490 ed è la più antica ricetta di pizza ad oggi conosciuta.
Probabilmente la sua storia si lega anche a quella della prima pizzeria della Storia.
Nel nostro caso ci pensa un certo Mastro Nicola, che dovrebbe essere il leggendario inventore della Pizza.
Un giorno, nel 1490, decise di realizzare una focaccia con una ricetta nuova, unendo strutto, basilico e origano e vendendola agli artigiani della zona.
La “pizza”, così chiamata, diventò così famosa che la ricetta fu soprannominata “mastunicola” per identificarla con il produttore.
La pizza Mastunicola?
Siamo pazzi?
No, a dispetto di quanto si pensi, la Margherita è una pizza arrivata diversi secoli dopo la mastunicola, presumibilmente intorno al XVIII secolo.
Nel ‘400 il pomodoro in Europa non era ancora arrivato, ma la pizza era già un prodotto noto a Napoli con una ricetta molto popolare fino alla fine del XIX secolo.
Il nome “Mastunicola” probabilmente deriva proprio dall’ingrediente più utilizzato, ovvero il basilico: essendo una pianta estremamente odorosa e dal sapore intenso, si sbriciolava in modo da dare un sapore sopraffino alla pizza, in assenza di ingredienti più sostanziosi.
Gli ingredienti erano quelli della tradizione povera: origano, strutto, basilico.

Sabrina Marino
2025-07-30 19:45:32
Numero di risposte
: 12
La sua antenata, conosciuta come mastunicola, risale probabilmente al Cinquecento.
Ebbene, no: la storia della pizza come la conosciamo oggi non inizia con la margherita: inizia con la pizza mastunicola.
Pochi sanno che la pizza a Napoli era un alimento già diffuso e consumato da almeno un paio di secoli prima che iniziasse la storia codificata della pizza cu ’a pummarola ’ncoppa nel Settecento.
Si trattava di un disco di pasta arricchito con strutto, pepe, formaggio grattugiato e basilico, una sorta di pizza bianca priva di pomodoro e mozzarella.
La pizza al pomodoro, invece, compare nelle prime testimonianze nel Settecento, l’abbinamento con la mozzarella sarebbe ancora successivo.
La spolverata di formaggio a condire la pizza nell’antichità era più che altro il tocco “gourmet” per i più ricchi.
Oggi nelle pizzerie napoletane la pizza mastunicola in genere prevede il pecorino.
Un tempo si metteva un po’ quel che c’era.
Franco Pepe è il pizzaiolo di Caiazzo che di recente è stato protagonista di una delle puntate di Chef's Table Pizza con la sua Pepe in Grani, nella sua personale interpretazione usa il Conciato Romano.

Soriana Morelli
2025-07-30 18:56:56
Numero di risposte
: 8
Aperta come pizzeria nel 1830, è considerata la più antica al mondo.
Il locale si trova nel centro storico della città, all'inizio del decumano maggiore, in via Port'Alba.
Fu fondata nel 1738 allo scopo di produrre per la vendita ambulante e poi fu aperta come pizzeria nel 1830 nel centro della città.
Un sistema di credito, soprannominato "pizza a otto", permetteva ai consumatori di ritardare il pagamento fino ad 8 giorni dal consumo.
Fu fondata nel 1738 allo scopo di produrre per la vendita ambulante e poi fu aperta come pizzeria nel 1830 nel centro della città.
Leggi anche
- Dove è nata la pizza Napoli?
- Quali sono le vere origini della pizza?
- Qual è la vera pizza napoletana?
- Qual è la prima pizza che è nata?
- Come nacque la pizza napoletana?
- Dove è nata la pizza Margherita?
- Qual è il segreto della pizza napoletana?
- Chi ha inventato la pizza nel mondo?
- Qual è la pizza tipica napoletana?