:

Dove è nata la pizza Margherita?

Grazia Esposito
Grazia Esposito
2025-07-30 21:55:40
Numero di risposte : 20
0
La regina Margherita di Savoia visitò Napoli il 21 maggio 1889. Si racconta che la regina Margherita fosse stufa di mangiare cibi troppo elaborati e desiderasse qualcosa di semplice e rappresentativo della cucina locale. Raffaele Esposito, proprietario della pizzeria “Regina d’Italia”, si mise all’opera realizzando tre diverse varianti di pizza. Una con pomodoro e basilico, una con mozzarella e basilico e una con pomodoro, mozzarella e basilico. La regina Margherita, apprezzando particolarmente la versione con mozzarella, pomodoro e basilico, dichiarò che questa fosse la sua preferita e da quel momento la pizza prese il nome di “Margherita” in suo onore. Nonostante questa storia molto romantica e patriottica, per il meridionalista Angelo Forgione, questa vicenda non è mai avvenuta. O perlomeno, non in questi termini trionfalistici. La pizza Margherita, che venne offerta alla regina d’Italia in visita a Napoli nel 1889 proprio per il colore dei suoi condimenti che ricordano la bandiera dell’Italia, nata tra il 1796 e il 1810. Quasi 90 anni prima della pizza offerta da Raffaele Esposito alla Regina d’Italia. La storia di un pizzaiolo che con ingredienti semplici e genuini conquista la Regina del Regno con quella che passerà alla storia come la Regina delle pizze.
Ermes Bruno
Ermes Bruno
2025-07-30 20:09:15
Numero di risposte : 17
0
La pizza è stata inventata molto tempo fa, nel diciottesimo secolo, a Napoli. Alcuni cuochi iniziarono a preparare il pane con la salsa di pomodoro. Prima la pizza era un piatto popolare. Nel 1889 a Napoli nasce la pizza Margherita grazie al "pizzaiolo" Raffaele Esposito. Nell'anno 1889, infatti, durante la visita di re Umberto I e della regina Margherita di Savoia nella città di Napoli, il cuoco Raffaele Esposito volle sorprendere la regina preparando una pizza con i colori della bandiera italiana, con il rosso della salsa di pomodoro, il bianco del formaggio mozzarella e verde del basilico. Con la Pizza Margherita, la regina delle pizze,le pizze si sono diffuse in tutto il mondo, e sono oggi uno dei piatti più conosciuti e preferiti al mondo. La pizza a été inventée il y a très longtemps, au dix-huitième siècle, à Naples. En 1889, à Naples, la pizza Margherita voit le jour grâce au "pizzaiolo" Raffaele Esposito. En effet, en 1889, lors de la visite du roi Umberto I et de la reine Margherita de Savoie dans la ville de Naples, le cuisinier Raffaele Esposito voulut surprendre la reine en préparant une pizza aux couleurs du drapeau italien, avec le rouge de la sauce tomate, le blanc de la mozzarella et le vert du basilic. Aujourd'hui, la pizza est inscrite au patrimoine immatériel de l'Unesco et constitue une véritable institution.
Irene Messina
Irene Messina
2025-07-30 19:04:25
Numero di risposte : 15
0
La pizza Margherita nasce a Napoli nel 1889 per mano di un abile pizzaiolo: Raffaele Esposito. Durante la visita a Napoli del re d’Italia Umberto I di Savoia, viene richiesto all’artigiano della pasta di raggiungere la famiglia reale nella sfarzosa reggia di Capodimonte. Qui, recatosi insieme alla moglie, Raffaele Esposito prepara tre varianti di pizza, tra cui la sua nuova creazione: pomodoro, mozzarella e basilico. La regina Margherita ne rimane talmente estasiata che il pizzaiolo decide di battezzarla con il suo nome. È vero che il pizzaiolo si fosse recato a corte per preparare le tre varianti di pizza, tra cui la Margherita. Ed è vero anche che la famiglia reale abbia particolarmente apprezzato la bontà delle pizze. Tuttavia, la pizza con pomodoro, mozzarella e basilico esisteva già. Il merito di Raffaele Esposito sarebbe stato, quindi, quello di attribuire il nome della regina ad una pizza che era già ampiamente conosciuta, almeno nella città di Napoli.
Lisa Gallo
Lisa Gallo
2025-07-30 17:58:13
Numero di risposte : 14
0
La pizza margherita è una tipica pizza napoletana condita unicamente con pomodoro, mozzarella, basilico, sale e olio. L’idea di dedicarle una pizza fu del cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi di Napoli. Lo scopo era duplice: fare un omaggio alla Regina usando degli ingredienti che ricreavano i colori della bandiera italiana. La location perfetta per assaporare questa prelibatezza è il Ristorante Il Corallina al Royal Hotel Sanremo. Assaporare questa pietanza nei luoghi dove proprio la Regina Margherita ha soggiornato per la villeggiatura, renderà questa esperienza ancora più preziosa.