Qual è la pizza tipica napoletana?
Karim Rizzi
2025-08-11 13:52:32
Numero di risposte
: 24
La più celebre, la prima che torna in mente quando si pensa dove e quando è nata la pizza: nel 1889, in occasione della visita della Regina Margherita nella città partenopea, venne creata quella che consideriamo la pizza tipica di Napoli per eccellenza, la Margherita.
Pomodoro, mozzarella e basilico: pochi semplici ingredienti in grado di creare un connubio di sapori irresistibilmente equilibrato.
Tra le pizze della tradizione, la Margherita è di certo la più famosa.
Condita con pomodoro, fior di latte, basilico fresco, sale e olio, è uno dei piatti tipici della cucina partenopea, dall'origine antichissima.
Si pensi, infatti, che secondo un'antica credenza, questa ricetta fu inventata dal cuoco dell'attuale pizzeria Brandi, Raffaele Esposito, addirittura nel 1889 per onorare la regina Margherita di Savoia, volendo rappresentare con i colori degli ingredienti scelti quelli della bandiera italiana.
I puristi la esigono margherita.
La pizza napoletana senza se e senza ma, quella che ha determinato lo stile a ruota di carro e la tradizione da cui non ci si allontana.
Ovviamente parliamo di margherita anche se negli ultimi due anni la fantasia si sta sbizzarendo.
Un’altra mia grande passione a Napoli: in questo locale si coltiva il culto di Ernesto Cacialli e la figlia Maria che con il marito e la la famiglia porta avanti il lavoro.
Le migliori margherite di Napoli dunque per me hanno la radice in Via dei Tribunali dove si è realizzata la perfetta fusione tra panetto, latticino e pomodoro con l’olio.
Questo stile elastico e scioglievole, quasi da bere, è la caratteristica della pizza napoletana.
Una sicurezza per quanti amanola margherita classica napoletana, quella con tanto sapore.
La sua pizzeria oggi offre una proposta variegata, ma la sua margherita resta una delle meraviglie che Napoli può offrire.
Baldassarre Rizzi
2025-07-30 21:17:43
Numero di risposte
: 21
La pizza deve essere tonda, di diametro non superiore ai 35cm, con il bordo rialzato e la parte centrale spessa max 4mm.
Nel centro spicca il rosso del pomodoro, cui si è amalgamato l'olio e, nella marinara, il verde dell'origano e il bianco dell'aglio, nella margherita, il bianco della mozzarella e il verde delle foglie di basilico.
Davide Bernardi
2025-07-30 20:42:17
Numero di risposte
: 12
La regina delle pizze, la più amata in Italia e nel mondo, è caratterizzata dal cornicione spesso, la mozzarella filante e il pomodoro profumato. I puristi la esigono margherita, che consiste di pomodoro locale, mozzarella rigorosamente fiordilatte e basilico. La margherita è una triade che farà impazzire le vostre papille gustative. La bufala, con la mozzarella di bufala aggiunta alla margherita, è un'altra opzione molto amata. La marinara è una pizza tipica della cucina napoletana, condita solo con pomodoro, aglio, origano e olio. La capricciosa è una delle pizze più classiche, con olive nere, capperi, carciofi, prosciutto cotto e funghi. La regina è la classica prosciutto e funghi, un grande classico che può sembrare banale ma è un comfort food.
Leggi anche
- Dove è nata la pizza Napoli?
- Quali sono le vere origini della pizza?
- Qual è la vera pizza napoletana?
- Qual è la prima pizza che è nata?
- Come nacque la pizza napoletana?
- Qual è la pizza più antica del mondo?
- Dove è nata la pizza Margherita?
- Qual è il segreto della pizza napoletana?
- Chi ha inventato la pizza nel mondo?
- Qual è la pizza napoletana più antica?
- Che differenza c'è tra la pizza romana e quella napoletana?
- Qual è la differenza tra la pizza romana e la pizza napoletana?