:

Quali sono le varianti del croque monsieur?

Valentina D'angelo
Valentina D'angelo
2025-06-26 15:01:29
Numero di risposte : 26
0
Il Croque Madame è la variante più famosa del Croque Monsieur, a sua volta una variante del celebre French Toast. Croque Madmoiselle, la versione vegetariana del Croque Monsieur: in questo caso al posto del prosciutto viene usata verdura di stagione, in particolare zucchine o melanzane. Croque Provençal, la cui ricetta è simile a quella del Croque Monsieur ma a cui viene aggiunto il pomodoro tagliato a fettine. Croque Norvégien, fatto con il salmone affumicato che sostituisce il prosciutto. Croque Hawaiian, che all'interno custodisce delle fettine di ananas.
Elena Giuliani
Elena Giuliani
2025-06-19 18:50:09
Numero di risposte : 18
0
La versione più elaborata comprende, tra gli ingredienti, anche la besciamella, mentre una famosa variante, il croque-madame, vuole anche l'uovo. Il famoso chef francese Jacques Pepin creò inoltre una versione diversa, usando del pollo al posto del prosciutto. Nei Paesi Bassi esiste una versione molto simile al croque-monsieur, preparata con gli stessi ingredienti, denominata tosti. In Spagna, esiste una versione di questo sandwich in cui si sostituisce il prosciutto con la sobrasada (in catalano sobrassada), una salsiccia morbida tipica delle Isole Baleari. Sostituendo o aggiungendo ingredienti, sono stati creati diversi tipi diversi di croque-monsieur tra cui: croque-provençal (con pomodoro), croque-auvergnat (con formaggio Blu d'Alvernia), croque-gagnet (con formaggio Gouda e salsiccia andouille), croque-norvégien (con salmone affumicato al posto del prosciutto), croque-tartiflette (con fette di patate e formaggio Reblochon). Monte Cristo sandwich (variante americana che viene ricoperta di uova o impastellata prima di venire fritta).
Sarah Gallo
Sarah Gallo
2025-06-08 20:08:12
Numero di risposte : 26
0
La variante Croque-Madame e Croque-Mademoiselle. A differenza dell’originale, questo è abbrustolito in padella nel burro fuso ed è sormontato da un uovo fritto che ricordava la falda del cappello indossato dalle signore dell’epoca. In seguito sono nate molte altre varianti, tra cui il Croque-Mademoiselle.