Perché si dice caprese?

Marcello Martino
2025-07-17 22:57:21
Numero di risposte
: 17
L’insalata caprese è uno dei piatti più gettonati dell’estate: veloce, fresca, semplice nel suo tris di ingredienti tradizionali – pomodoro, mozzarella e basilico.
Le origini della caprese, piatto patriottico che celebra l’Italia e i suoi sapori.
Su una cosa non ci sono dubbi: la caprese, come suggerisce il nome, è nata nell’isola di Capri.
Secondo una prima teoria, l’insalata caprese sarebbe stata creata nel secondo dopoguerra da un muratore patriottico che, per rendere omaggio all’Italia, avrebbe farcito il panino per la pausa pranzo con ingredienti che richiamano il tricolore.
Qualunque sia la verità sulla sua origine, quel che è certo è che si tratta di un piatto che, sia con i suoi colori che con i suoi ingredienti, celebra l’Italia e la bontà dei suoi prodotti tipici.

Emilia Marchetti
2025-07-10 01:13:54
Numero di risposte
: 19
La caprese si chiama così perché nasce a Capri, un piatto composto probabilmente nel dopo guerra in un cantiere.
Si racconta che fu un muratore ad assemblare questi ingredienti in un panino gustoso, nutriente e patriottico.
Secondo altri la nascita della caprese va fatta risalire al futurismo di Filippo Tommaso Marinetti.
Erano i primi anni ’20 quando nel menu di un Hotel comparve un piatto inedito, gustoso e fresco in omaggio alle idee di cucina fornite dal futurismo.

Romeo Giuliani
2025-07-05 07:45:49
Numero di risposte
: 21
La Caprese prende nome dalla piccola e meravigliosa isola partenopea di Capri, da cui appunto prende nome.
Leggenda vuole che un muratore annoiato ma sentitamente patriottico, durante una pausa pranzo, abbia voluto omaggiare il tricolore italiano realizzando un piatto fresco e veloce con i pochi ingredienti che aveva nella schiscetta: basilico, mozzarella e pomodori.
C’è poi chi la vuole futurista e legata a doppio filo proprio con il padre del movimento che ha caratterizzato la scena culturale nostrana d’inizio secolo scorso, Filippo Tommaso Marinetti.
Si dice anche che il sovrano d’Egitto Re Farouk, durante una visita a Capri nel 1951, abbia rimasto estasiato dal panino farcito con i tre ingredienti magici, imponendo a tutti gli hotel del Mediterraneo di replicarne la ricetta.

Walter Montanari
2025-06-25 16:19:12
Numero di risposte
: 14
Il nome "caprese" conferma l'importanza dell'isola di Capri nella nascita di questo abbinamento.
La tesi più popolare è una storiella molto semplice relativa a un muratore di Capri che, a fine anni '40, scelse di farcire il suo panino con pomodoro, mozzarella e basilico durante la propria pausa pranzo.
Una leggenda che viene prima, però, negli anni '20, parla di un futurista di nome Filippo Tommaso Marinetti di sosta a Capri che mangiò questa insalata in un noto hotel dell'isola.
La caprese è un piatto tutto italiano, tipico di Capri, e indubbiamente patriottico.

Kristel Ferrara
2025-06-17 07:29:47
Numero di risposte
: 24
La sua storia parte naturalmente dall’isola di Capri, dove circolano varie tesi riguardo la sua invenzione.
Poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, un manovale particolarmente patriottico pensò di tagliarli a fette, condirli con un po’ d’olio e basilico e comporre un panino con i colori della bandiera.
C’è però chi anticipa la nascita dell’insalata a inizio Novecento, quando ai primi turisti era già servito qualcosa di simile, con cacio fresco al posto della mozzarella.
Il Re Farouk d’Egitto, che durante un soggiorno sull’isola nel ’51 se ne appassionò a tal punto da contribuire ad allargare la sua fama.

Anna Galli
2025-06-09 04:22:49
Numero di risposte
: 21
La risposta affonda le radici nella sua origine geografica: l’isola di Capri, un luogo incantato situato nel golfo di Napoli, famoso in tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca storia.
Secondo la tradizione, la caprese nacque negli anni ’20 del Novecento come piatto veloce per soddisfare i palati dei numerosi turisti che affluivano sull’isola.
La sua denominazione, "caprese", rimanda direttamente all’isola di Capri, divenendo un omaggio alla sua terra di origine e alla semplicità della cucina mediterranea.
Il nome "caprese" non è solo un riferimento geografico, ma anche un tributo alla semplicità, alla freschezza e alla tradizione culinaria italiana.
Leggi anche
- Cosa c'è dentro la caprese?
- Cosa contiene il panino?
- Quante calorie ha un panino con caprese?
- Perché il dolce si chiama caprese?
- Cosa si può mettere dentro un panino?
- Qual è il panino più calorico del McDonald's?
- Quante calorie ha una caprese con mozzarella e pomodoro?
- Quali sono i valori nutrizionali della caprese?