:

Perché si dice caprese?

Kristel Ferrara
Kristel Ferrara
2025-06-17 07:29:47
Numero di risposte: 6
La sua storia parte naturalmente dall’isola di Capri, dove circolano varie tesi riguardo la sua invenzione. Poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, un manovale particolarmente patriottico pensò di tagliarli a fette, condirli con un po’ d’olio e basilico e comporre un panino con i colori della bandiera. C’è però chi anticipa la nascita dell’insalata a inizio Novecento, quando ai primi turisti era già servito qualcosa di simile, con cacio fresco al posto della mozzarella. Il Re Farouk d’Egitto, che durante un soggiorno sull’isola nel ’51 se ne appassionò a tal punto da contribuire ad allargare la sua fama.
Anna Galli
Anna Galli
2025-06-09 04:22:49
Numero di risposte: 7
La risposta affonda le radici nella sua origine geografica: l’isola di Capri, un luogo incantato situato nel golfo di Napoli, famoso in tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca storia. Secondo la tradizione, la caprese nacque negli anni ’20 del Novecento come piatto veloce per soddisfare i palati dei numerosi turisti che affluivano sull’isola. La sua denominazione, "caprese", rimanda direttamente all’isola di Capri, divenendo un omaggio alla sua terra di origine e alla semplicità della cucina mediterranea. Il nome "caprese" non è solo un riferimento geografico, ma anche un tributo alla semplicità, alla freschezza e alla tradizione culinaria italiana.