:

Come cuocere la zucca con il microonde?

Tommaso Ricci
Tommaso Ricci
2025-06-30 09:54:39
Numero di risposte: 3
Cuocere la zucca al microonde è il modo più veloce per avere una base da utilizzare per risotti e vellutate. Bastano otto minuti di cottura ed il gioco è fatto. Pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Pesatene i 600g previsti. Trasferitela in una ciotola di vetro o in un contenitore adatto alla cottura al microonde. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e chiudete con la pellicola per microonde. Cuocete nel forno a microonde per 8 minuti a 800watt. Togliete la pellicola facendo attenzione a non scottarvi con il vapore presente. Ed ecco pronta la zucca da utilizzare per le vostre ricette. Tenete presente che i tempi di cottura sono per 600g di zucca già pulita, se aumentate o diminuite le quantità, dovrete modificare anche i tempi di cottura, ma vi basterà controllare ogni tanto la consistenza e regolarvi. Per una versione senza pellicola, potete utilizzare un contenitore con coperchio adatto alla cottura al microonde.
Ermes Parisi
Ermes Parisi
2025-06-24 18:10:54
Numero di risposte: 5
Vi consiglio di tagliare la zucca a pezzi regolari e aventi tutti all’incirca lo stesso peso. Tagliate quindi la zucca con tutta la buccia, a fette di circa 500 g e sistematele in una teglia adatta al microonde. Cuocete la zucca per 15 minuti alla massima potenza, il mio forno a microonde raggiunge i 750 W, quindi regolatevi col vostro, se avete la potenza massima di 800 w probabilmente ci impiegherà anche meno! Tirate la zucca fuori dal microonde, eliminate il liquido che eventualmente si sarà depositato, quindi lasciate riposare per una decina di minuti. Infine con un cucchiaio o una forchetta potrete separare la polpa dalla buccia.
Kai Coppola
Kai Coppola
2025-06-12 04:33:01
Numero di risposte: 5
La zucca al microonde è una furbata incredibile. Ho provato a cuocere la zucca a pezzi con la buccia ed anche la zucca a dadini senza buccia, vi sconsiglio assolutamente di provare il secondo metodo! La zucca senza buccia diventa rinsecchita, mentre con la buccia viene perfetta, morbida, pronta da schiacciare e ridurre in purea per preparare torte e biscotti o tortini salati. Ci vogliono 10 minuti, poi dipende da quanti watt ha il vostro microonde, la buccia viene via facilmente e potete utilizzare la zucca per preparare qualsiasi ricetta. Se la fare cuocere meno, potete tranquillamente tagliarla a dadini e la buccia viene via che è una meraviglia!
Rosanna Ruggiero
Rosanna Ruggiero
2025-06-12 04:06:22
Numero di risposte: 3
Tagliate la zucca e cuocetela al microonde in un contenitore adatto, insieme a un po' d'acqua. Appena la polpa sarà morbida, frullatela con un frullatore evitando che raggiunga la consistenza liquida di una vellutata, ma lasciandola densa e corposa. Sul fondo di una pirofila disponete uno strato di carta da forno; quindi adagiate sopra le patate e la zucca tagliate a cubetti. Aggiustate di sale e pepe e mettete in microonde con un filo d'olio in superficie. Esistono, inoltre, numerose ricette al microonde per preparare con la zucca delle ottime creme e vellutate.
Sara Palmieri
Sara Palmieri
2025-06-12 03:29:40
Numero di risposte: 5
Infine, un trucchetto per cucinare la zucca quando si ha poco tempo a disposizione: farla al microonde. È sufficiente pulirla, tagliarla a pezzi e condirla con olio, sale e aglio tritato, quindi cuocerla per un paio di minuti in microonde alla massima potenza.
Anastasio Ferrara
Anastasio Ferrara
2025-06-12 02:58:21
Numero di risposte: 5
Per prima cosa date una pulita alla buccia con uno straccio umido per rimuovere eventuali residui di terra. Riducetela poi a fette di 4 cm di spessore circa utilizzando un coltello abbastanza grosso. Adagiatele in un piatto adatto al microonde e cuocete a 750w per 15 minuti. Se il vostro forno dovesse avere una potenza diversa regolatevi di conseguenza, testando la cottura con una forchetta. Scolatela dall’eventuale liquido di vegetazione rilasciato e utilizzatela come meglio preferite. Per cucinare la zucca al microonde con la funzione crisp procuratevi l’apposito piatto, tagliate la zucca a fette di circa 7-8 mm e conditele con olio e rosmarino. Cuocete nella relativa modalità crisp (oppure microonde + grill) per 10 minuti circa, girandola a metà cottura.