A cosa fa bene la crema di zucca?

Liborio Guerra
2025-06-30 14:39:19
Numero di risposte
: 14
La vellutata di zucca può aiutare ad alleviare la congestione nasale e altri sintomi che provengono da allergie e raffreddori stagionali.
La zucca ha molteplici proprietà benefiche, come sostenere il sistema immunitario grazie alla ricca presenza di vitamina C.
Aiuta a contrastare la ritenzione dei liquidi e proteggere la salute della pelle.
Questo ortaggio è ipocalorico e versatile in cucina, adatto anche a chi segue una dieta.
La zucca butternut, ideale per vellutate, ha una consistenza e un sapore dolce che la rendono perfetta per preparazioni calde e saporite.

David Costantini
2025-06-20 18:47:19
Numero di risposte
: 11
La zucca è un vero toccasana per il nostro organismo: ricca di nutrienti, contiene solo 26 calorie per 100 grammi! Per questo, è molto consigliata alle persone diabetiche e nelle diete ipocaloriche.
È ricca di vitamine A, B e C e in particolare betacarotene: un antiossidante molto potente capace di limitare la formazione di radicali liberi e prevenire l’insorgenza di tumori. Contiene un alto numero di fibre efficaci contro la stitichezza, coliti ed emorroidi, migliora il transito intestinale e riequilibra la flora.
Grazie alla presenza di Omega 3, la zucca aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, abbassare la pressione sanguigna e migliorare la circolazione, prevenendo l’insorgenza di malattie cardiovascolari come ictus e infarto.
Composta per il 90% di acqua, è una valida alleata contro la ritenzione idrica, favorisce la diuresi e libera l’organismo dalle tossine. Grazie al magnesio, un rilassante muscolare naturale, la zucca aiuta a liberarsi da stati di ansia e stress.

Domiziano Bellini
2025-06-12 11:36:02
Numero di risposte
: 11
La zucca è ipocalorica, digeribile e ideale nella dieta di bambini e anziani.
È ricca in betacarotene, precursore della vitamina A, che agisce da protezione solare naturale proteggendo la pelle dai raggi UV, aiuta a combattere le infezioni, contrasta l’invecchiamento ed è fondamentale per la salute della vista.
Importante è anche il quantitativo di vitamina C che fortifica il sistema immunitario, previene l’insorgenza di malattie degenerative, attenua i dolori articolari e favorisce la produzione di collagene, una proteina che rende la nostra pelle forte e sana.
La zucca è anche un’ottima fonte di ferro e acido folico, utili nel rafforzare le difese immunitarie, e di potassio che preserva la salute delle ossa aumentando la densità minerale ossea e contrastando il rischio di fratture e osteoporosi.
Infine, non dimentichiamo il suo apporto di fibra che aiuta l’attività e il transito intestinale, favorendo il senso di sazietà precoce.

Sesto Lombardi
2025-06-12 06:39:05
Numero di risposte
: 12
Ricca di nutrienti e proprietà e a livello nutrizionale, contiene antiossidanti - che riducono il rischio di malattie croniche come cancro e malattie cardiovascolari - vitamina A, C, E e folati - che potenziano il sistema immunitario – inoltre favorisce la salute degli occhi e della pelle.
In realtà 100 grammi contengono dalle 18 alle 26 kcal (in base alla tipologia), quindi è molto più leggera di quanto si creda e può essere inserita anche all'interno di una dieta ipocalorica.
Leggi anche
- Come cuocere la zucca con il microonde?
- Che differenza c'è tra vellutata di zucca e crema di zucca?
- Come fare la purea di zucca al microonde?
- Come cuocere semi di zucca al microonde?
- Quanto deve cuocere la zucca per la vellutata?
- Come posso ammorbidire la zucca velocemente?
- Come insaporire la vellutata di zucca?
- Cosa ci sta bene con la zucca?
- Come togliere la buccia della zucca in microonde?