Cosa sta bene insieme ai piselli?

Emanuel Testa
2025-07-03 15:04:31
Numero di risposte: 3
I piselli hanno un gusto fresco e delicato che si adatta a mille abbinamenti.
Tra i primi piatti, potete scegliere se usarli come protagonisti o come condimento: se volete che il sapore dei piselli sia quello predominante, potete lessarli e frullarli per creare una delicata zuppa o una crema liscia e corposa, cuocendoli nel brodo e accompagnandoli con un po' di formaggio fresco.
In alternativa, i piselli possono diventare un condimento squisito per diversi tipi di pasta, magari abbinati alla panna e al prosciutto o allo speck e ai funghi, oppure semplicemente ad un formaggio fresco come la ricotta, con l'aggiunta di un po' di pesto per dare una nota profumata in più.
Per completare dei gustosi secondi piatti a base di carne, potete realizzare un semplice contorno a base di piselli, facendoli saltare in padella con la cipolla e condendoli con erbe aromatiche come menta o prezzemolo.
Potete anche decidere di portarli in tavola come alternativa alla carne, abbinandoli alle uova in una golosa frittata o usandoli per creare il ripieno di invitanti preparazioni come muffin, torte salate e arancini.
Se avete ospiti a cena e volete proporre un secondo a base di verdure, potete preparare delle deliziose polpette vegetariane, aggiungendo i piselli al ripieno per renderle più dolci e delicate.
Leggi anche
- A cosa fa bene la pasta e i piselli?
- Cosa abbinare alla pasta di piselli?
- Cosa abbinare vicino ai piselli?
- Cosa non abbinare ai piselli?
- Quale proteina si abbina meglio ai piselli?
- Quando non mangiare i piselli?
- Come mangiare la pasta senza ingrassare?
- Cosa non abbinare con i piselli?
- Quali sono i benefici della pasta di piselli?