:

Cosa abbinare alla pasta di piselli?

Alighiero Rizzo
Alighiero Rizzo
2025-07-03 22:09:20
Numero di risposte: 2
La pasta di piselli viene realizzata con la farina di questo vegetale ed è un’alternativa perfetta a quella classica. La Pasta di piselli con Tonno Nostromo Zero al Naturale, pomodorini e curcuma è l’alternativa che state cercando anche per la presenza del pesce. Il Tonno Nostromo Zero al Naturale infatti, permette di dare una carica di proteine. Pomodorini e curcuma, daranno alla vostra ricetta quel tocco di freschezza in più e la renderanno ideale per le vostre pause pranzo o per un pasto da preparare al volo quando il tempo e la voglia scarseggiano. Il vostro libro di ricette ha una nuova arrivata da provare: cosa aspettate a preparare la pasta di piselli con Tonno Nostromo Zero al Naturale, pomodorini e curcuma? Ungete con un filo di olio una padella e fate soffriggere le due verdure. A questo punto potete aggiungere i pomodorini interi e dopo pochi minuti bucherellare i pomodorini in modo da permettere la fuoriuscita di un po’ di sugo. Aggiungete poi 1 cucchiaino di curcuma, mescolate e infine unite il Tonno Nostromo Zero al Naturale e fate saltare in padella per pochi secondi. Quando la pasta sarà cotta, condite con il sugo e date il tocco finale con le foglie di basilico.
Corrado Coppola
Corrado Coppola
2025-07-03 19:30:02
Numero di risposte: 7
La pasta di legumi sta bene ovviamente con i legumi dello stesso genere della farina utilizzata nell’impasto o anche misti. Potete aggiungerli freddi per preparare un’insalata oppure sotto forma di zuppa per fare una pasta e ceci per esempio profumata al rosmarino. Anche le verdure sono un condimento perfetto: zucchine trifolate, piselli, zucca al forno, cavolfiori al vapore e ripassati in padella, erbette miste sono tutti accompagnamenti ottimi per questo genere di pasta. Il pomodoro invece contrasta un po’ con il retrogusto leggermente amaro e quindi, a meno che non decidiate di utilizzarlo a crudo per una versione di pasta fredda con la mozzarella o il tonno, evitatelo. Tra carne e pesce molto meglio il pesce. Provatela con il filetto di tonno tagliato a cubetti e cotto leggermente in padella con olio, capperi e olive. Sono perfetti infine tutti i tipi di pesto come quello classico al basilico, quello di rucola e quello siciliano, ma anche le salse come quella di noci, quella di radicchio, quella di funghi e i quattro formaggi.
Nayade Villa
Nayade Villa
2025-07-03 18:26:21
Numero di risposte: 4
Per preparare la pasta di piselli al forno dovete prima di tutto preparare la besciamella. Successivamente sbollentate per qualche minuto i cavolfiori nella stessa pentola dove poi cuocerete anche la pasta, in abbondante acqua salata. Quindi scolateli e metteteli da parte. Cuocete ora la pasta e nel frattempo rosolate lo speck con 10 g d’olio presi dal totale per qualche minuto. Scolate quindi la pasta lasciandola un po’ al dente, versatela nella padella con lo speck, aggiungete anche i cavolfiori e fate insaporire bene il tutto per un paio di minuti.
Shaira Marino
Shaira Marino
2025-07-03 18:08:20
Numero di risposte: 4
Il gusto di base del legume si sente molto, quindi dovete giocare bene con le combinazioni e abbinamenti. Io ho voluto utilizzare dei peperoni gialli che avevo in frigo, ottima servita anche con sugo di verdure o un sugo semplice di pomodorini, ma se volete un’altra idea tempo fa avevo pubblicato la pasta di lenticchie rosse con pesto di salvia e noci. Un piatto unico, proteico, senza glutine, che sazia e soprattutto molto facile. Delicato e gustoso al tempo stesso. Se il composto dovesse essere troppo liquido, fatelo cuocere qualche minuto in modo che si restringa. Servite la pasta di piselli e peperoni accompagnata da noci tritate e una spolverata di pepe.