:

Come addensare il sugo alle polpette?

Corrado Coppola
Corrado Coppola
2025-05-02 22:32:23
Numero di risposte: 2
Le polpette, una volta inserite nella salsa di pomodoro, sono pronte in circa mezzora, ma se volete far addensare e insaporire ulteriormente il sugo prolungate la cottura portandola anche fino a un’ora (tenendo sempre la fiamma bassa). Portate la passata a lieve bollore quindi coprite con un coperchio tenendolo solo leggermente sollevato (potete mettere da un lato un cucchiaio di legno tra la pentola e il coperchio) e lasciate sobbollire a fiamma bassa per mezzora. Fatele cuocere a fiamma dolce per almeno 45 minuti tenendo sopra il coperchio.
Guendalina Rizzi
Guendalina Rizzi
2025-05-02 18:59:33
Numero di risposte: 1
Potete aggiungere 1 cucchiaio di panna da cucina su una salsa di pomodoro da 150 g circa. La panna addenserà il sugo, anche se però modificherà il sapore finale del vostro piatto. Un altro metodo da utilizzare è aggiungere una spolverizzata di formaggio grattugiato, come ad esempio parmigiano, ricotta o pecorino, al vostro composto di pomodoro. Aggiungere una spolverizzata di amido di mais o il roux, sono entrambi metodi consigliati per addensare il sugo di pomodoro. L'importante è mantenere le dosi in piccolissime quantità. Se poi siete in vena di sperimentazioni, aggiungere delle verdure al composto può risultare un’idea davvero vincente per far rapprendere la salsa. È possibile utilizzare anche delle verdure che, oltre ad addensare la salsa, le doneranno un sapore delizioso. Molti scelgono di usare delle carote grattugiate. Un metodo semplice e veloce è quello di aggiungere peperoni, funghi e cipolle alla salsa di pomodoro. Schiacciate le verdure con l'aiuto di una forchetta, saltatele in padella per una decina di minuti con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi aggiungetele alla salsa di pomodoro.