:

Cosa aggiungere per addensare il sugo?

Laerte Rossetti
Laerte Rossetti
2025-05-03 17:46:49
Numero di risposte: 3
Potete, per esempio, aggiungere 1 cucchiaio di panna da cucina su una salsa di pomodoro da 150 g circa. La panna addenserà il sugo, anche se però modificherà il sapore finale del vostro piatto. Un altro metodo da utilizzare è aggiungere una spolverizzata di formaggio grattugiato, come ad esempio parmigiano, ricotta o pecorino, al vostro composto di pomodoro. Aggiungere una spolverizzata di amido di mais o il roux, sono entrambi metodi consigliati per addensare il sugo di pomodoro. L'importante è mantenere le dosi in piccolissime quantità, per evitare di guastare il sapore finale della vostra salsa. Se poi siete in vena di sperimentazioni, aggiungere delle verdure al composto può risultare un’idea davvero vincente per far rapprendere la salsa, in quanto impreziosisce il sapore del sugo e lo fa diventare morbido, denso e pieno di gusto e sapore. È possibile utilizzare anche delle verdure che, oltre ad addensare la salsa, le doneranno un sapore delizioso. Molti scelgono di usare delle carote grattugiate, ma in questo caso dovrete cuocere la salsa per lungo tempo, finché gli ortaggi non si saranno ammorbiditi. Un metodo semplice e veloce è quello di aggiungere peperoni, funghi e cipolle alla salsa di pomodoro. Schiacciate le verdure con l'aiuto di una forchetta, saltatele in padella per una decina di minuti con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi aggiungetele alla salsa di pomodoro.
Noemi Greco
Noemi Greco
2025-05-03 17:16:39
Numero di risposte: 1
Se avete del tempo a disposizione, fate bollire la vostra salsa di pomodoro. Lasciate che la salsa raggiunga un bollore lento e costante. Mescolare di frequente, avendo cura di non mettere il coperchio sulla pentola. Un altro trucco è quello di aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro. Basta aggiungerne un cucchiaio alla volta e mescolare bene, continuando a cuocere a fuoco lento fino a raggiungere la consistenza desiderata. Potete utilizzare un amido come la maizena o la farina. Basterà diluire un cucchiaio di maizena o farina in poca acqua fredda, mescolare bene per evitare grumi, e poi aggiungere il composto alla salsa di pomodoro. Un altro metodo veloce è l’uso di pane grattugiato. Aggiungendo una manciata di pane grattugiato alla salsa e mescolando bene, noterete che la salsa inizierà ad addensarsi quasi immediatamente.