:

Come condire le zucchine trifolate?

Dimitri Pellegrino
Dimitri Pellegrino
2025-06-30 09:05:48
Numero di risposte : 21
0
Scaldiamo l’olio d’oliva in una padella e rosoliamo l’aglio. Aggiungiamo in cottura le zucchine e cuociamole per circa un quarto d’ora. Completiamo con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato molto finemente e le verdure trifolate sono pronte da portare in tavola! Le zucchine trifolate in padella si possono personalizzare in tanti modi, ad esempio aggiungendo delle spezie come il peperoncino in polvere.
Andrea Russo
Andrea Russo
2025-06-25 05:41:54
Numero di risposte : 15
0
La ricetta è fra le più facili che si possano trovare nella nostra cucina: pochi ingredienti, il giusto grado di cottura e preparerete zucchine trifolate croccanti per tutta la famiglia. Questa ricetta non prevede l'uso della cipolla, ma solo dell'aglio che viene poi eliminato a fine cottura. Le zucchine trifolate con cipolla sono una variante diffusa, si differenziano solo per la presenza della cipolla tritata, rosolata nell'olio all'inizio. Allo stesso modo si possono preparare le zucchine trifolate con il pomodoro, aggiungendolo sempre al principio. Le zucchine trifolate con uova cremose invece, trasformano questo contorno in un piatto unico.
Raoul Montanari
Raoul Montanari
2025-06-13 06:28:40
Numero di risposte : 16
0
Le verdure trifolate si prepararno con aglio e prezzemolo, ma ho voluto fare una versione diversa, aggiungendo cipolla al posto dell’aglio ottenendo zucchine dal sapore un pò più delicato. Aggiungete l’olio extravergine di oliva e fate appassire la cipolla senza farla rosolare troppo. A cottura ultimate aggiungete dell’erba cipollina tritata a seconda dei gusti. Non salate le zucchine; andranno salate solo a fine cottura così non rilasceranno il loro liquido di vegetazione e non saranno mollicce.
Filomena Rossetti
Filomena Rossetti
2025-06-05 17:38:06
Numero di risposte : 14
0
Le zucchine, prima vengono tagliate a rondelle e poi ‘trifolate‘, ovvero cotte in padella con olio, aglio, prezzemolo! Per la preparazione potete utilizzare tutte le zucchine che volete: zucchine verdi, zucchine con fiore, quelle romanesche. I segreti per un ottimo risultato è affettare le zucchine tutte uguali in modo da favorire una cottura uniforme! In secondo luogo una cottura breve a fiamma medio alta! Solo a fine cottura aggiungete sale e pepe. Mescolate bene. Ottime calde, tiepide o fredde! potete farne scorta, conservarle in frigo per giorni oppure congelarle! sono buonissime come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo dalla carne, al pesce, uova! ma anche come antipasto!
Caterina Caruso
Caterina Caruso
2025-06-05 16:59:41
Numero di risposte : 15
0
Basterà affettare le zucchine, metterle a stufare con dell'olio in una padella e una volta ammorbidite potranno essere condite secondi i vostri gusti. In questo caso abbiamo utilizzato delle foglie di basilico fresco spezzate a mano, che danno oltre che sapore anche un bel profumo delizioso, ma qualora voi vogliate provare ci sta benissimo anche il prezzemolo o la menta addirittura. Alla fine della cottura poi abbiamo aggiunto una macinata di pepe che davvero non guasta ma lì dipende molto dai vostri gusti e dalle vostre esigenze. Sapete poi un trucchetto per tenere le zucchine più croccanti? Utilizzare il sale solo alla fine della cottura, in questo modo non perderenno tanta acqua e restaranno più dure mentre se vi piacciono più morbide, potete salare anche all'inizio della cottura e coprire con un coperchio.