Qual è la festa più antica della Sardegna?

Antonella Romano
2025-07-29 10:13:23
Numero di risposte
: 13
Di sicuro, da seicento anni, Lunissanti è la ricorrenza più importante della Settimana Santa di Castelsardo.
Non sono certo che in altri parti d'Europa ci siano riti particolari per il Lunedì della Settimana Santa.
Forse ci sono riti anche a Siviglia e in un luogo della Romania.
Giovedì 21, nella cattedrale di Sant'Antonio Abate, dalle 20,30, la «Prucissioni» di origine medievale e l'incontro tra la Madonna e il Cristo agonizzante, rappresentata da una statua lignea del 1300, una delle culture più antiche dell'isola.
Venerdì 22, sempre nella Cattedrale, alle 15,30 «L'Ilcravamentu», la sacra rappresentazione della deposizione del Cristo dalla croce, in forma paraliturgica.
Una cerimonia, di origine medievale che presenta forti elementi barocchi, valorizzati da una drammaturgia di straordinaria suggestione.
Leggi anche
- Quali sono le tradizioni tipiche della Sardegna?
- Quali sono le feste tradizionali in Sardegna?
- Dove si allevano le pecore in Sardegna?
- Qual è l'animale simbolo della Sardegna?
- Cosa rappresentano le maschere sarde?
- Perché in Sardegna ci sono le pecore?
- Perché si allevano le pecore?
- Qual è l'animale della Sardegna?
- Perché i quattro mori sono il simbolo della Sardegna?