Perché si allevano le pecore?

Michelle Lombardo
2025-07-29 10:14:37
Numero di risposte
: 15
L'ovinicoltura è l'allevamento della pecora per scopi economici.
La domesticazione della pecora è molto antica ed è avvenuta probabilmente in Mesopotamia, nella cosiddetta mezzaluna fertile, intorno al 10.000 a.C.
Per l'allevamento ovino è stata molto importante una mutazione avvenuta nel Maghreb, che ha portato alla comparsa di pecore con una lana molto fine.
Le pecore vengono allevate allo stato brado, semi-stallino e stallino.
Nell'allevamento stallino, l'ovile è generalmente suddiviso in reparti in cui vengono collocate le diverse categorie di animali.
L'Australia è una delle nazioni con il più alto numero di capi allevati.
Carne: è la produzione primitiva.
Le pecore hanno di solito un solo parto l'anno, ma negli allevamenti stallini per la produzione di carne si possono avere due parti.
Nel mondo, gli allevamenti ovini sono maggiormente presenti in Australia, Nuova Zelanda, Argentina e Sudafrica.
In Italia, l'allevamento ovino è maggiormente presente in Sardegna, Sicilia, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Calabria.
Latte: poco consumato, è usato in prevalenza per la produzione di formaggi.
Lana: è utilizzata per la produzione di tessuti e tappeti.

Giovanni Benedetti
2025-07-29 10:10:18
Numero di risposte
: 10
Le pecore vengono allevate per il latte, da cui si produce soprattutto formaggio.
Come tutti i mammiferi, anche le pecore producono latte dopo il parto per nutrire i propri piccoli.
Ma negli allevamenti tutto il latte è destinato al consumo umano: gli agnelli appena nati vengono allontanati dalla madre e nutriti con mangimi industriali.
Se maschi saranno macellati per la carne a soli 30 giorni di vita, se femmine verranno allevate per la produzione di latte.
Per tutta la loro vita le pecore vengono munte 2 volte al giorno, per 8 mesi l’anno.
Una produzione innaturale che esige animali giovani e prestanti.
Per questo le pecore vengono mandate al macello a soli 5-7 anni, mentre potrebbero viverne 12.
Leggi anche
- Quali sono le tradizioni tipiche della Sardegna?
- Quali sono le feste tradizionali in Sardegna?
- Dove si allevano le pecore in Sardegna?
- Qual è l'animale simbolo della Sardegna?
- Qual è la festa più antica della Sardegna?
- Cosa rappresentano le maschere sarde?
- Perché in Sardegna ci sono le pecore?
- Qual è l'animale della Sardegna?
- Perché i quattro mori sono il simbolo della Sardegna?